Ripartire in sicurezza

Dopo Sarezzano un’altra delle Società di SOMS Insieme si rimette in movimento e riprende la via della normalità. Ieri sera è toccato alla “Fraterna” di Viguzzolo che ha riaperto i locali della sua sede per una serata dedicata alla presentazione dei prodotti Ipoh.
Certo, fino all’ultimo momento, il caldo e il timore che ancora suscita in molti il riunirsi in locali chiusi ha tenuto sulla corda gli organizzatori. Alla fine però, una trentina di persone, provenienti da diversi centri della zona si è presentata puntuale all’ingresso.
Naturalmente, tutto è stato predisposto in anticipo per rispettare tutte le normative di sicurezza: salone opportunamente sanificato grazie alla disponibilità di Ipoh, termometri a distanza e gel disinfettante all’entrata (le Società aderenti a SOMS Insieme li hanno a disposizione da tempo), sedie disposte alla distanza prevista.


Così, nonostante il caldo, tutto è filato via senza intoppi, dalla presentazione di tutta una serie di prodotti molto interessanti dedicati al benessere della persona, al confronto tra tecnici e pubblico presente, al piccolo rinfresco con pizza finale. La buona riuscita della serata, unita all’impegno dimostrato dal gruppo di SOMS Insieme e dalla presidenza della Fraterna, hanno fatto sì che Ipoh si rendesse disponibile alla sanificazione completa anche delle sedi delle Società di Vhò e Castellar Ponzano… che ora sono pronte per organizzare la loro ripartenza!

– SOMS Insieme

Covid-19: SOMS e kit di protezione

Come è ormai noto a molti anche al di fuori dei nostri sodalizi, le Società di Mutuo Soccorso che aderiscono a SOMS Insieme offrono ai propri associati tutta una serie di servizi mirati soprattutto al supporto in caso di malattia ed infortunio: si va dalle convenzioni con strutture di tipo ospedaliero ed ambulatoriale alla ricerca di strutture di alloggio ed accoglienza per le trasferte dovute a motivi di salute, al prestito gratuito di ausili e dispositivi medici.

Purtroppo, un’ASSURDA modifica legislativa risalente al 2012 ha molto limitato l’attività delle Società di Mutuo Soccorso nel campo della prevenzione vera e propria. Queste, infatti, possono intervenire a favore dei propri soci in caso di malattia o di infortunio ma poco possono fare per impedire che uno di loro si ammali o si infortuni: ampia possibilità di manovra per sostenere i soci durante le fasi della diagnostica, della terapia o della riabilitazione, possibilità sostanzialmente azzerate per il sostegno nelle attività di prevenzione.

In realtà, qualcosa di buono le SOMS riescono comunque a fare e ciò è dimostrato dalle numerose giornate dedicate alle visite cardiologiche, dermatologiche, oftalmiche, offerte gratuitamente ai propri soci e non solo. A ben guardare la normativa di cui sopra, però, si tratta di attività che da sole non basterebbero a qualificare una Società come una Mutuo Soccorso. Tanto per fare un esempio legato ai giorni nostri, se una SOMS potesse distribuire ai propri soci mascherine FFP3 e disinfettanti in quantità, dovrebbe farlo per promuovere il mutualismo come valore sociale e non per offrire ai propri associati uno strumento di prevenzione e questa, comunque, non sarebbe considerata un’attività qualificante… Geniale, vero?

Per fortuna, in quasi due secoli di storia, le SOMS hanno imparato che il sostegno offerto alle persone, a volte anche quello psicologico, spesso, conta di più della rigorosa applicazione di un articolo di legge. Così, mentre SOMS Insieme ha fornito a tutti i Centri di Prestito Ausili e Dispositivi Medici una dotazione di kit per la protezione individuale, le Società di Mutuo Soccorso di Carezzano, Vhò e Viguzzolo hanno deciso di distribuire, a proprie spese, un identico kit ai loro associati.

Si tratta di kit composti da composti da cuffia, mascherina, camice e calzari, tutti rigorosamente monouso, che, come ben spiega la lettera del presidente de “La Fraterna” di Viguzzolo, NON SONO ADATTI ad assistere un paziente affetto da Covid-19, nè a garantire la propria protezione diretta ma che possono comunque essere utilizzati a scopo precauzionale.

Ricordate, però, che la migliore prevenzione, in questi giorni, la si fa seguendo alla lettera le raccomandazioni fornite dalle autorità e soprattutto RESTANDO A CASA e limitando allo stretto indispensabile ogni spostamento.

SOMS Insieme e tutte le Società aderenti colgono l’occasione per ringraziare la Croce Rossa di Tortona per le informazioni e la collaborazione offerta. Per il lavoro svolto in questi giorni … non ci sono parole!

  • Daniele Massazza

Incontro tra le SOMS del tortonese

Oggi, presso la Società di Mutuo Soccorso “La Fraterna”, si è tenuto un incontro tra le Società di Mutuo Soccorso del tortonese. Al convegno, organizzato dalla SMS di Viguzzolo, hanno partecipato i rappresentanti delle Società di Vho, Rivalta Scrivia, Tortona, Carezzano, Monleale, Casalnoceto, Pontecurone e, naturalmente, Viguzzolo, di SOMS Insieme e del Coordinamento SOMS del Piemonte.

All’ordine del giorno le novità relative alla riforma del Terzo Settore, il riassunto delle più recenti iniziative del Coordinamento, la mutualità attuata e segnalata su Drop-Box del Coordinamento. Nel corso della mattinata è emersa la necessità di organizzare un nuovo incontro per discutere di importanti aspetti organizzativi riguardanti le Società di Mutuo Soccorso nel tortonese al quale, ovviamente, sono fin da ora invitati i rappresentanti di tutte le SMS della nostra zona. Segnaleremo al più presto luogo, data e orari dell’incontro.

SOMS Insieme ringrazia il Presidente del SMS La Fraterna di Viguzzolo per l’organizzazione e l’ospitalità e il presidente del Coordinamento SOMS del Piemonte, Pietro Alioto, con il Segretario, Luigi Ghigo, per la partecipazione costruttiva ed equilibrata.

SOMS Insieme

APRILE: 25 e 27, Viguzzolo e Carezzano

Un po’ di cultura e un po’ di prevenzione, un po’ di cucina…
Si parte giovedì 25 aprile, ore 18.00, dalla Società di Mutuo Soccorso “La Fraterna” di Viguzzolo dove aprirà la mostra “Una bandiera per un ideale – il Mutuo Soccorso attraverso i suoi vessilli”.

La bandiera delle Società del Circondario di Tortona 1871

Sabato 27 aprile, ore 09.00, si prosegue alla S.A.O.M.S. di Carezzano con una mattinata tutta dedicata alla prevenzione: visite cardiologiche e controllo della glicemia gratuiti.

Naturalmente, una volta controllato che tutto funziona al meglio, sarà possibile sedersi per uno dei “morigerati spuntini” per cui in nostro Sergio va giustamente famoso anche oltre confine.
Io non mi perderei nessuno dei due …

30 settembre: Mutuo Soccorso e UNICEF

Domenica 30 settembre si chiudono i festeggiamenti per il 150° anniversario della fondazione della Società di Mutuo Soccorso “La Fraterna” di Viguzzolo. Il programma prevede

    • alle 08,30 Ricevimento delle Società consorelle e delle Autorità
    • alle 10,45 Corteo verso la piazza
    • alle 11,00 Santa Messa con saluto alle SOMS
    • TUTTE LE SOCIETA’ di MUTUO SOCCORSO SONO INVITATE AD ADERIRE!
    • alle 12,30 Pranzo presso la SMS “La Fraterna” con il seguente menù

    Nel pomeriggio, a Tortona, presso i portici di Piazza Malaspina, a sostegno dei progetti dell’UNICEF sarà aperta

    NON MANCATE!!!

    – Daniele