Tortona, 19 maggio: parliamo di “Diastasi addominale”

E’ un primo annuncio, e sicuramente ritorneremo sul tema, ma non potevamo certo non avere sulle nostre pagine la locandina di un evento che vede, unito ad altri certo più importanti, anche il patrocinio di SOMS Insieme.

Presto, vi racconteremo qualcosa di più su questo incontro che si terrà presso la Biblioteca Civica di Tortona il prossimo 19 maggio. Per ora segnatevi la data, perchè non sarà una cosa per soli addetti ai lavori.

SOMS Insieme a scuola

Questa mattina SOMS Insieme è tornata a scuola.

Grazie all’impegno del nostro Carlo Castaldi, presidente della Società di Mutuo Soccorso “La Fraterna“, abbiamo infatti potuto passare due bellissime ore a chiacchierare di Mutuo Soccorso con i ragazzi delle terze classi della scuola secondaria di Viguzzolo.

SOMS Insieme non può che ringraziare i dirigenti ed i professori per l’occasione che ci hanno concesso e per l’accoglienza ricevuta.

La speranza è che altri prendano spunto dall’iniziativa di Viguzzolo e altri inviti possano aarrivare presto.

La collaborazione tra le scuole e La Fraterna, però, non si ferma qui: prossimo appuntamento il 27 marzo con il film documentario di Thomas Torelli SI PUO’ FARE con Matteo Gamerro.

Inizio d’estate

L’estate è iniziata da quasi un mese ma le SOMS del gruppo hanno già da tempo riavviato le attività all’aperto.

La SAOMS di Carezzano, dopo aver ospitato l’incontro con lo storico Davide Rossi, ha riscosso il solito grande successo con la sua Festa della Birra, appuntamento divenuto ormai tradizionale e che ha provocato un vero e proprio massacro di Wurstel e Birrette.

Ora, giusto per poter smaltire qualche grammo e ritornare in forma per la prossima occasione, a Sergio e soci non resta che aspettare il 2 agosto e la 7° Stracarezzano e il Giro delle Frazioni

Anche Castellar Ponzano, dopo le attività più istituzionali portate avanti con il Corso per l’utilizzo del defibrillatore installato in frazione e con le visite oftalimiche in clinica mobile, ha avuto modo di trattarsi piuttosto bene: visita riservata al Castello Sforzini, una serata tutta argentina e la tradizionale cena sociale in occasione della festa patronale della frazione.

E a Sarezzano la locale Società di Mutuo Soccorso non si è fatta pregare con le iniziative e in collaborazione con il Comune: ultima in ordine di tempo, la splendida serata Musica al tramonto... musica, ovviamente, con degustazione.

E queste sono solo alcune delle iniziative portate avanti dalle nostre Società di Mutuo Soccorso nella prima metà di questo strano 2022. Aspettiamo notizie per altre iniziative.

SAOMS CAREZZANO: ELEZIONI NUOVO DIRETTIVO E FRITTELLATA DI SAN GIUSEPPE

Domenica 20 marzo, alla S.A.O.M.S. di Carezzano Superiore, sarà organizzata la tradizionale FRITTELLATA di S. Giuseppe. Le frittelle, per chi pur amando i dolci non vorrà far torto ai salati, saranno accompagnate dal più classico dei “pane e salame”, ovviamente aiutato da un buon bicchiere di vino nuovo.

Si tratta, in realtà, di un modo simpatico di far ripartire la vita sociale della S.A.O.M.S., obbligata in questi ultimi anni alle sole attività di assistenza e Mutuo Soccorso, e di riprendere la buona vecchia abitudine di incontrarsi davanti ad una buona merenda.

Nel corso del pomeriggio sarà aperto il tesseramento per il 2022 e si terrà l’Assemblea dei Soci che dovrà eleggere il nuovo Consiglio Direttivo.

SOMS Insieme

SOMS Insieme per l’Ospedale di Tortona

Avevamo cominciato con una chiacchierata con il vicesindaco Fabio Morreale, seguita da un primo incontro con il dott. Carlo Brugnadelli della Pneumologia dell’Ospedale di Tortona.

Poi, dopo un certo numero di mail e di moduli compilati per confermare che “l’ASSOCIAZIONE SOMS INSIEME, nella persona del Presidente sig. Massazza Daniele, ha comunicato la disponibilità alla donazione, a puro titolo di liberalità, di n. 1 SPIROMETRO … … da destinare alla STRUTTURA AMBULATORIALE di PNEUMOLOGIA (Dipartimento Strutturale Medico) del Presidio Ospedaliero di TORTONA ...”, agli inizi di febbraio ci è arrivata questa comunicazione.

Così, mercoledì 17 febbraio, abbiamo portato in ospedale il nostro spirometro, insieme con il dott. Brugnadelli e con i tecnici incaricati dall’ASL l’abbiamo installato e collaudato e, finalmente, l’abbiamo definitivamente consegnato a quello che continuiamo a sperare resti il NOSTRO Ospedale.

Il merito, come sempre, va alle Società di Mutuo Soccorso di Carbonara Scrivia, Castellar Ponzano, Carezzano, Sarezzano, Vhò, Villaromagnano e Viguzzolo, senza le quali non ci sarebbe SOMS Insieme.

– Daniele Massazza