Audiolibri


Per chi ama la letteratura ma non può o non riesce più a leggere…

Utili anche per chi dice di non avere mai il tempo di fermarsi e prendere in mano un libro…

Gli audiolibri – i libri che possono essere ascoltati

Raccolta di link per il download gratuito di decine di titoli in formato MP3, OGG, iPod/M4B. Se vi piace l’iniziativa, considerate per un attimo la passione ed il lavoro che sono dietro ad opere come queste: gratuito non significa che non possiate comunque fare un’offerta, anche minima, a favore dei siti da cui scaricate i libri da ascoltare.

LIBER LIBER

  1. L’albero del riccio di Antonio Gramsci
  2. Alice nel paese delle meraviglie di Charles Lutwidge Dodgson (alias Lewis Carroll)
  3. Anna Karenina di Lev Nikolaevič Tolstoj
  4. Apologia di Socrate di Plato (Platone)
  5. Gli assassinii della Rue Morgue di Edgar Allan Poe
  6. Le avventure di Nicola Nickleby di Charles Dickens
  7. Bertoldo e Bertoldino di Giulio Cesare Croce Col Cacasenno di Adriano Banchieri
  8. Breviario dei politici secondo il Cardinale Mazzarino di Giulio Mazzarino
  9. Il burlone di Maksim Gor’kij (alias Aleksej Maksimovič Peškov)
  10. Cantico di Natale di Charles Dickens
  11. La capanna dello zio Tom di Harriet Beecher Stowe
  12. Carta bollata  di Salvatore Farina (Racconto)
  13. La casa dei melograni di Oscar Wilde
  14. La Certosa di Parma di Stendhal (alias Marie-Henri Beyle)
  15. Confessione di Lev Nikolaevič Tolstoj
  16. La contessa di Karolystria di Antonio Ghislanzoni (Storia tragicomica)
  17. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (alias Ettore Schmitz)
  18. Cristina di Matilde Serao
  19. Cuore di Edmondo De Amicis
  20. La danza degli gnomi e altre fiabe di Guido Gozzano
  21. David Copperfield di Charles Dickens
  22. Decameron [Mondadori] di Giovanni Boccaccio
  23. Una discesa nel Maelstrom, di Edgar Allan Poe
  24. La Divina Commedia [edizione Petrocchi] di Dante Alighieri
  25. I dolori del giovane Werther di Johann Wolfgang von Goethe
  26. Elogio della Follia di Erasmus Roterodamus (Erasmo da Rotterdam)
  27. Fiabe abruzzesi di Domenico Ciampoli
  28. Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello
  29. Il gatto nero di Edgar Allan Poe
  30. Galateo, overo De’ costumi di Giovanni della Casa
  31. Jane Eyre di Charlotte Brontë
  32. La lettera scarlatta di Nathaniel Hawthorne
  33. Il Milione di Marco Polo
  34. Le mille e una notte  di Mille e una notte (Novelle arabe)
  35. Novelle agrodolci di Ferdinando Paolieri
  36. Le novelle marinaresche di mastro Catrame di Emilio Salgari
  37. Novelle selvagge di Ferdinando Paolieri
  38. Novelle toscane di Ferdinando Paolieri
  39. Orlando furioso di Ludovico Ariosto
  40. Peter Pan nei giardini di Kensington di James Matthew Barrie
  41. Piccole donne  di Louisa May Alcott
  42. Pinocchio di Carlo Collodi (alias Carlo Lorenzini)
  43. Il pozzo e il pendolo di Edgar Allan Poe
  44. I promessi sposi [edizione A. Mondadori, 1985]  di Alessandro Manzoni
  45. di Luther Blissett
  46. I racconti delle fate di Charles Perrault
  47. Sessanta novelle popolari montalesi di Gherardo Nerucci
  48. Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare
  49. Tao Te Ching  di Lao Tzu
  50. La tempesta di William Shakespeare
  51. Tre uomini in una barca (per tacer del cane) di Jerome K. Jerome
  52. Una fra tante di Emma (alias Emilia Ferretti Viola)
  53. La verità sul caso di mister Valdemar di Edgar Allan Poe
  54. I viaggi di Gulliver di Jonathan Swift
  55. I Viceré di Federico De Roberto

LIBROAUDIO.IT

  1. Il richiamo della foresta – Jack London
  2. L’isola del tesoro – Robert Louis Stevenson
  3. I misteri della Jungla Nera – Emilio Salgari
  4. Robinson Crusoe – Daniel Defoe
  5. Le avventure di Tom Sawyer – Mark Twain
  6. Candido o l’ottimismo – Voltaire
  7. Il giornalino di Gianburrasca – Vamba
  8. Le straordinarie avventure di Fulvia Bianchi – Ginzo Robiginz
  9. La Costituzione della Repubblica Italiana
  10. Il Vangelo di Matteo ed il Dhammapada

LIBRIVOX

  1. Il corvo – Edgar Allan Poe
  2. La locandiera – Carlo Goldoni
  3. Il Principe – Niccolò Machiavelli
  4. Novelle per un anno, vol. 2: La vita nuda – Luigi Pirandello
  5. I Malavoglia – Giovanni Verga
  6. Le meraviglie del 2000 – Emilio Salgari

CLASSICI AUDIOLIBRI

  1. Il giardino dei Finzi-Contini – Giorgio Bassani
  2. Il meraviglioso mago di Oz – Lyman Frank Baum
  3. Il maestro e Margherita – Michail Bulgakov
  4. Il sentiero dei nidi di ragno – Italo Calvino
  5. I tre moschettieri – Alexandre Dumas
  6. Il conte di Montecristo – Alexandre Dumas
  7. Il nome della rosa – Umberto Eco
  8. Il grande gatsby – Francis Scott Fitzgerald
  9. Madame Bovary – Gustave Flaubert
  10. Cent’anni di solitudine – Gabriel Garcia Marquez
  11. Addio alle armi – Ernest Hemingway
  12. Moby Dick – Herman Melville
  13. 1984 – George Orwell
  14. Il giorno della civetta – Leonardo Sciascia
  15. Frankenstein – Mary Shelley
  16. Il rosso e il nero – Stendhal
  17. Dracula – Bram Stoker
  18. I viaggi di Gulliver – Jonathan Swift
  19. Il Gattopardo – Giuseppe Tomasi di Lampedusa
  20. 20.000 leghe sotto i mari – Jules Verne
  21. Il ritratto di Dorian Gray – Oscar Wilde
  22. La signora Dalloway – Virginia Woolf
  23. Il buio oltre la siepe – Lee Harper
  24. Se questo è un uomo – Primo Levi

pagina aggiornata il 17 novembre 2019