Galleria Storica del Mutuo Soccorso del Tortonese



La Galleria storica del Mutuo Soccorso Tortonese è nata su sollecitazione delle Società di Mutuo Soccorso che aderiscono a SOMS Insieme, con il loro supporto e con l’aiuto di altre Società del territorio, in armonia e nel rispetto di quanto previsto dall’art. 2 della rinnovata legge 3818/1886. Raccoglie informazioni ed immagini d’archivio sulla storia del Mutuo Soccorso nel Tortonese, a partire dalla metà del XIX secolo alla fine degli anni ’60, ed il suo scopo è quello di recuperare e raccogliere testimonianze sulla storia del movimento mutualistico nel nostro territorio e di evitarne la dispersione.
La Galleria storica è divisa in più sezioni, dedicate ognuna ad un centro del tortonese dove nel tempo hanno svolto la loro attività una o più Società di Mutuo Soccorso. Il tutto senza alcuna pretesa di completezza: il progetto, infatti, rimane costantemente in fase di sviluppo e di volta saranno aggiunte le informazioni e le immagini che saremo in grado di reperire; ad oggi, dunque, tutte le sezioni sono da considerarsi in fase di “lavori in corso” e chiunque può aiutarci ad allargare la nostra raccolta inviandoci files *.jpg o *.tiff o *.pdf.
Tutta la documentazione raccolta e pubblicata, così come tutta il materiale pubblicato su somsinsieme.org, trova qui uno spazio senza alcuno scopo di lucro. Per questa ragione, abbiamo ritenuto di pubblicare comunque anche immagini raccolte in rete e su pubblicazioni diverse. Chiunque sia in possesso dei diritti relativi alle immagini pubblicate e sia contrario alla loro pubblicazione così come realizzata può contattarci e provvederemo in tempi rapidi ad eliminare i files relativi o a modificarne modi e/o forma di presentazione.

Fonti dati

  • Archivio sociale della Società di Mutuo Soccorso di Castellar Ponzano;

  • BIBLIOTECA DEL CASTELLO SFORZINI Castellar Ponzano;

  • Fondo S.O.M.S., Istituto per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea in Provincia di Alessandria “CARLO GILARDENGHI”;

  • società di mutuo soccorso pei medici e chirurghi del piemonte in annali universali di statistica, economia, pubblica, storia, viaggi e commercio, vol.67, editori degli annali universali delle Scienze e dell’Industria, milano, 1842;

  • Beccaria G., Storia delle società di mutuo soccorso d’Europa …”, vol. II, Torino, 1866;

  • Revel C., Del Mutuo Soccorso fra le classi lavoratrici in Italia, Tipografia di Giovanni Borgarelli, Torino 1876.

  • Gera B., Robotti D., Cent’anni di solidarietà – Le società di mutuo soccorso piemontesi dalle origini, ed. Soprintendenza Archivistica Piemonte-Valle d’Aosta, Cooperativa Borgo Po e decoratori, Torino, 1989;

  • AAVV., San Luigi Orione: DA TORTONA AL MONDO. ATTI DEL CONVEGNO DI STUDI, TORTONA 14-16 MAZO 2003, ED. VITA E PENSIERO, 2004;

  • Miotti F., Lavoro e solidarietà – La Società Operaia e Agricola di Mutuo Soccorso di Rivalta Scrivia 1885-2005, Fausto Miotti, Tortona, 2005;

  • AAVV, Società Storica Pro Iulia Dertona a cura di, Società Operaia di Mutuo Soccorso ed Istruzione di Tortona: un grande passato alla ricerca del futuro, anno LVIII, 2010, secondo semestre;

  • Bigi M., Filosofia de Il Quarto Stato. Una possibile interpretazione, Tesi di Laurea, Corso di Laurea Magistrale in Scienze Filosofiche, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università Caʼ Foscari Venezia, A.A. 2011-2012;

  • Ministro d’Agricoltura, Industria e Commercio a cura di, Statistica del Regno d’Italia. Società di Mutuo Soccorso – anno 1862, Tipografia Letteraria, Torino, 1864.

  • Ministero d’Agricoltura, Industria e Commercio a cura di, Statistica delle Società di Mutuo Soccorso, Regia Tipografia, Roma 1875;

  • AAVV., Atti del Congresso Nazionale per le Società di Mutuo Soccorso Italiane, Bologna, 1878;

  • Ministero d’Agricoltura, Industria e Commercio, Direzione della Statistica Generale del Regno a cura di, Statistica delle Società di Mutuo Soccorso – anno 1878, Stamperia Reale, Roma 1880;

  • Ministero d’Agricoltura, Industria e Commercio, Divisione Industria, Commercio e Credito a cura di, Annali del Credito e della Previdenza – anno 1888, Tipografia Eredi Botta, 1889;

  • Ministero d’Agricoltura, Industria e Commercio, Divisione Credito e Previdenza a cura di,Elenco delle Società di Mutuo Soccorso giuridicamente riconosciute al 31 dicembre 1892 in Bollettino di notizie sul credito e le previdenza, Anno XI, Numero 12 – Appendice, Roma 1893;

  • Ministero d’Agricoltura, Industria e Commercio, Direzione Generale della Statistica a cura di, Elenco delle Società di Mutuo Soccorso (esistenti al 1° gennaio 1895), Tipografia della Casa Editrice Italiana, Roma 1898;

  • Ministero d’Agricoltura, Industria e Commercio, Divisione Credito e Previdenza a cura di, Elenco delle Società di Mutuo Soccorso giuridicamente riconosciute al 31 dicembre 1897, Tipografia Nazionale di G. Bertero, Roma 1900;

  • Ministero d’Agricoltura, Industria e Commercio, Ispettorato Generale del Credito e della Previdenza a cura di, Le Società di Mutuo Soccorso in Italia al 31 dicembre 1904 (studio statistico), Tipografia Nazionale di G. Bertero, Roma 1906;

  • Ministero d’Agricoltura, Industria e Commercio, Direzione del Credito, della Previdenza, della Cooperazione e delle Assicurazioni sociali a cura di, Statistica delle Banche popolari – decennio 1899-1908, Tipografia Nazionale di G. Bertero, Roma 1911;

  • ministero delle corporazioni a cura di, convenzione tra l’opera nazionale dopolavoro e la federazione nazionale fascista della mutualità volontaria in Sindacato e corporazione – bollettino di informazioni corporative, vol. lxiv, roma luglio-dicembre1935.

ultimo aggiornamento 17 LUGLIO 2022