Ricerca alloggio e Accoglienza


In Italia, ogni anno, sono decine di migliaia i malati che sono costretti a spostarsi sul territorio nazionale per poter accedere alle cure di cui hanno bisogno. In particolare, la provincia di Alessandria si segnala per l’elevato livello di “turismo sanitario”, segnando la performance peggiore in tutto il Piemonte con risultati più che doppi rispetto ad altre provincie. Inutile dire che i costi da affrontare per vivere distanti da casa sono molto alti e spesso inaccessibili.

In passato, per dare una mano ai soci che potevano trovarsi in questa situazione, SOMS Insieme e le Società che ne fanno parte avevano contattato alcune strutture ricettive (case d’accoglienza, parrocchie, alberghi, b&b ..) vicine ai centri d’eccellenza genovesi e milanesi, soprattutto, per creare un piccolo database con riferimenti, recapiti e costi.
Grazie ai contatti che cerchiamo costantemente di curare ed allargare, siamo successivamente entrati in contatto con TUEAMORE ONLUS, un’associazione senza fini di lucro fondata nel 2016, impegnata nella realizzazione di una rete nazionale volta ad accogliere i tanti pazienti ed i loro familiari che, per necessità di cura, si trovano distanti da casa.
I soci delle Società aderenti a SOMS Insieme, quindi, che dovessero aver necessità di alloggi temporanei per ragioni di cure oncologiche, potranno fare riferimento, attraverso l’apposito link, al sito di TUEAMORE.ORG.
Per quanto sia possibile contattare direttamente i centri elencati, per rendere più rapido ed agevole il servizio, è sempre consigliato rivolgersi direttamente all’incaricato della Società di appartenenza in modo da farsi guidare nei contatti e nelle pratiche a volte necessarie. Inoltre, SOMS Insieme, TUEAMORE Onlus e le strutture contattate si riservano il diritto di verificare l’effettivo stato di necessità del richiedente per cui è sempre opportuno essere muniti di un certificato/dichiarazione di ricovero o terapia rilasciato dal reparto ospedaliero presso il quale la persona stessa o il familiare è assistito.

Un click sull’immagine qui sopra vi permetterà di accedere alla pagina di ricerca per categorie dove sono attualmente presenti 94 strutture sparse su tutto il territorio nazionale per un totale di 1500 posti letto.

Restano attive, in fase di conferma:

GENOVA CONGREGAZIONE dei PADRI SOMASCHI: Collegio Emiliani, Genova Nervi.
Dove: Via Provana di Leyni 15, a poco più di quattro chilometri dall’Istituto Giannina Gaslini e a circa sei chilometri dall’Ospedale San Martino. La stazione di Genova Nervi è a poco più di un chilometro.
Servizi: alloggio in camera singola/doppia/tripla/quadrupla con bagno in camera; fornitura lenzuola e asciugamani; internet Wi-Fi; angolo cottura comune; lavatrice a gettone; zona-bar con distributori automatici per snack e bevande calde e fredde; sala TV, luoghi di incontro e socializzazione; terrazza con accesso diretto al mare; parcheggio interno gratuito, aperto dalle 19.00 alle 7.30; nella struttura si trovano una cucina centralizzata ed una sala da pranzo in cui è possibile, acquistando i buoni pasto, usufruire di pranzo e cena con un trattamento di tipo familiare.
Orari di arrivo e partenza: check-in dalle 14.30 alle 18.00; check-out, entro le 10.00 del mattino.
Prenotazioni: Referente della struttura Fabio Dellepiane. Telefono 010-3202075; e-mail accoglienza@collegioemiliani.it
Tariffa indicata (ospedaliera): 30,00 € a notte a persona per la camera singola; 50,00 € a notte a persona per la camera doppia. Nel prezzo è compresa la colazione.
Note: Accanto al Collegio sorge la Chiesa dedicata a San Girolamo Emiliani. I Padri Somaschi offrono assistenza spirituale a coloro che la desiderano.

MILANO COOPERATIVA SOCIALE “I sei petali”.
Il servizio della Cooperativa Sociale “I sei Petali” è in grado, attraverso la propria rete di alberghi, residence, B&B e appartamenti, di cercare e proporre, a prezzi convenzionati, la soluzione più adatta alle diverse esigenze di una breve permanenza a Milano. N.B. Per usufruire del servizio è necessario acquistare la carta “I sei petali” per un costo di 10,00 €. Il costo della carta sarà addebitato solo al momento della conferma della prenotazione alloggio. Si consiglia di prendere visione dei “Termini e delle condizioni” dell’acquisto e del servizio sul sito internet della Cooperativa (http://www.iseipetali.it).
La cooperativa mette a disposizione anche un servizio di alloggio diurno RI-MILANO ricaricarsi e ripartire.
Dove: Via Ripamonti 202, a poco più di due chilometri dallo IEO, Istituto Europeo di Oncologia; tre chilometri e mezzo dall’Ospedale Maggiore Policlinico.
Servizi: stanze dotate di poltrone chaise longue (lenzuolo e federa monouso) e presa per ricaricare il cellulare; bagno comune con ampie docce singole anche per disabili e asciugacapelli; disponibili lavatrice e asciugatrice; saletta attrezzata con microonde; distributori di bevande e snack.
Extra opzionali: asciugamano monouso e ciabatte per doccia; spazzolino e dentifricio; sapone per lavatrice.
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 9.00 alle 20.00.
Prenotazioni: numero verde 800178507 dalle 10.00 alle 19.00; e-mail: info@iseipetali.it
sito internet: http://ri-milano.it
Tariffa indicata: 13,00 € a persona, IVA inclusa.
Per questo servizio NON è richiesto l’acquisto della carta servizi “I sei petali”
Note: Possibilità di usufruire di pasti provenienti da ristoranti o bar convenzionati da consumarsi nella saletta dedicata.
Le operatrici delle Cooperativa sono disponibili ad fornire il loro aiuto nelle questioni pratiche e per le necessità degli ospiti a Milano. Nel caso in cui il soggiorno dovesse prolungarsi, rendendo necessaria una sistemazione notturna, potranno proporre soluzioni per alloggi in ogni fascia di prezzo.

Si ricorda che, per ricoveri e cure presso l’Istituto Humanitas di Rozzano (MI) è disponibile un servizio di convenzioni alberghiere articolato in tre fasce di prezzo (da 49,00 a 89,00 € per notte a camera) consultabile sul sito internet Humanitas (http://www.humanitas.it/viaggi/soggiorno).
E’ possibile accedere al servizio di accoglienza in convenzione (http://www.fondazionehumanitas.it/convenzioni).
E’ possibile accedere alla convenzione con ALITALIA attiva anche per i pazienti degli ospedali Humanitas Gavazzeni a Bergamo, Humanitas Mater Domini a Castellanza (VA).

Pagina aggiornata al 21/11/2019