Castellar Ponzano: la SOMS inaugura il Centro di prestito ausili e dispositivi medici intitolato a Graziella De Faveri

Dopo alcuni mesi di attesa dovuti alla necessità di rispettare tutte le disposizioni relative al contenimento del Covid-19, presso la corte della Società di Mutuo Soccorso di Castellar Ponzano, è stato finalmente inaugurato il 5° Centro di prestito ausili e dispositivi medici di SOMS Insieme.
Il Centro, la cui realizzazione è stata ispirata dalle ultime volontà della socia Graziella De Faveri, a cui è stato intitolato, si va ad aggiungere ai quattro già funzionanti presso le S.O.M.S. di Vhò, Carezzano, Villaromagnano e Viguzzolo (dotazione).
Con la nuova apertura, la dotazione a disposizione delle Società aderenti a SOMS Insieme e di tutti gli associati si arricchisce di

  • un ELETTROCARDIOGRAFO BLUETOOTH D-HEART;
  • una CARROZZINA DELUXE pieghevole in alluminio con seduta imbottita, braccioli regolabili, poggiapiedi removibili e sistema antiribaltamento;
  • un DEAMBULATORE ROLLATOR STYLISH pieghevole in alluminio, con sedile imbottito, portabastone e freni ad anello con cavo protetto;
  • un DEAMBULATORE DA INTERNI richiudibile in alluminio;
  • un ESERCITATORE A PEDALE pieghevole con display di controllo;
  • una CICLETTE con regolatore di sforzo e display di controllo;
  • due GLUCOMETRI;
  • uno SFIGMOMANOMETRO.

La dotazione del Centro presentata dal presidente della S.M.S. di Castellar Ponzano Piero Persi (a destra) e da Lucio Massazza, socio più anziano del sodalizio e marito della signora De Faveri.

Inoltre, grazie al contributo di GIMA s.p.a., divenuta ormai sostenitore tradizionale delle nostre iniziative sociali, SOMS Insieme ha arricchito il suo parco strumenti con un nuovo  ESERCITATORE a pedale, due GUAINE di PROTEZIONE per i materassi antidecubito già in dotazione e due spirometri SPIROTUBE B SHOCK con relativo software che potranno essere messi a disposizione su richiesta in caso di necessità.

Nel corso del serata, che ha visto la partecipazione di una quarantina di soci, quasi tutti provenienti da fuori frazione, è stata presentata anche l’unità ad ozono per sanificazione locali Ozy-3, recentemente acquisita da SOMS Insieme grazie alla collaborazione con la famiglia Massazza-De Faveri e con Hopi s.r.l. e che aiuterà le S.O.M.S. aderenti a garantire una maggiore sicurezza nel caso di attività da svolgersi all’interno delle sedi sociali.

Per ogni informazione sulle modalità di richiesta di dispositivi ed ausili, è possibile rivolgersi a Piero Persi, presidente della Società di Mutuo Soccorso Castellar Ponzano, o a Daniele Massazza, rappresentante di SOMS Insieme.

  • SOMS Insieme

Castellar Ponzano: Centro di prestito ausili e dispositivi medici “Graziella De Faveri”

Chiusa la fase 1, avviata la fase 2, curva dei contagi in calo, attività economiche e non solo che pian piano provano a riprendere il ritmo: questo è l’inizio di giugno 2020.

E le SOMS? Le SOMS, al momento, almeno nella nostra zona, aspettano.

Aspettare, però, non significa necessariamente starsene con le mani in mano e diverse tra le Società del Tortonese, pur con le sedi chiuse, hanno cercato comunque di darsi da fare per aiutare i propri soci (e non solo).
L’attesa, però, è spesso un buon momento per prepararsi e il gruppo di SOMS Insieme, nelle ultime settimane, si è dato da fare anche in questa direzione.
Dopo l’abbandono non comunicato di Rivalta Scrivia e l’arrivo in squadra (a lungo atteso) della S.M.S. di Castellar Ponzano, è stata proprio quest’ultima a dare un segnale importante: l’organizzazione del quinto Centro di prestito ausili e dispositivi medici.
Ai quattro Centri già funzionanti presso le Società di Vhò, Carezzano, Villaromagnano e Viguzzolo, se ne aggiunge dunque un quinto.
Una così rapida organizzazione del Centro è stata resa possibile dal desiderio di Graziella De Faveri, socia della S.M.S. di Castellar Ponzano venuta a mancare il 29 aprile scorso, dall’affetto di molte persone che hanno avuto modo di conoscerla ed apprezzarla e dalla sensibilità del Presidente e del Consiglio Direttivo della Società.
Graziella aveva sempre espresso la sua preferenza per esequie sobrie, magari accompagnate da un semplice atto di beneficenza piuttosto che da tanti fiori destinati a sciuparsi nel giro di una notte … e se poi quell’atto fosse andato a favore del paese che aveva scelto, meglio ancora.

SOMS Insieme si è così incaricata di raccogliere eventuali offerte e, seguendo le indicazioni ricevute, ha proposto al presidente Piero Persi l’apertura di un nuovo Centro di prestito gestito dalla Società di Mutuo Soccorso di Castellar Ponzano.

Momentaneamente, il Centro dispone di

ECG BLUETOOTH D-HEART per smartphone;
CARROZZINA DELUXE pieghevole, con struttura a doppio incrocio in alluminio, braccioli regolabili in altezza e alzabili, poggiapiedi removibili, ruote posteriori a rilascio rapido, freni su ruote posteriori, sistema antiribaltamento;
DEAMBULATORE ROLLATOR STYLISH pieghevole, con struttura leggera in alluminio, sedile imbottito in nylon con strap up, portabastone, freni ad anello con cavo protetto;
DEAMBULATORE RICHIUDIBILE in alluminio con ruote;

L’inaugurazione ufficiale del Centro e la sua apertura ai soci sono ancora da definire e avverranno, con una giornata dedicata alla prevenzione gratuita, non appena le Società di Mutuo Soccorso avranno indicazioni adeguate e sufficienti per aprire in piena e totale sicurezza.

Il Centro di prestito ausili e dispositivi medici di Castellar Ponzano sarà intitolato a Graziella De Faveri, ex caposala dei reparti di Cardiologia e Neurologia dell’Ospedale di Tortona, socia della Società di Mutuo Soccorso di Castellar Ponzano e, sopra e prima di tutto, nostra Mamma.

– Daniele & Simona Massazza

Benvenuta Castellar Ponzano!!!

Quando si dice “Chi ben riparte …”

SOMS Insieme e tutte le Società di Mutuo Soccorso aderenti danno il benvenuto alla Società Di Mutuo Soccorso tra gli Operai, Contadini e Coltivatori diretti di Castellar Ponzano
che oggi, a tutti gli effetti, è entrata a far parte del nostro gruppo.

Daniele

Temp e cü … danni alla SMS

Le previsioni per il fine settimana appena trascorso, sulla stampa locale recitavano: “Sabato la giornata si prevede irregolarmente nuvolosa per il passaggio di una perturbazione atlantica a nord delle Alpi. Il fronte provocherà un dislivello barico tra i versanti, provocando vento moderato a tratti forte sull’alto alessandrino.
Domenica si ripropone la medesima situazione con vento in graduale attenuazione nel pomeriggio per lo spostamento verso levante del mal tempo.
Le temperature saranno per entrambi i giorni oltre la media del periodo per il vento proveniente dal Sud.”

Vabbè, la stampa locale … mica ci puoi fare affidamento … infatti, sul sito di ARPA: “Nuvolosità: cielo nuvoloso sul Piemonte settentrionale, sull’Arco Alpino occidentale e sull’Appennino; nubi irregolari altrove. Dalla serata generaleattenuazione della nuvolosità su tutta la regione.
Precipitazioni: rovesci deboli localmente moderati sulla fascia montana e pedemontana alpina, con fenomeni sparsi possibili anche sulle pianure settentrionali ed occidentali. Sono attesi ancora fenomeni localmente forti sulla zona del Lago Maggiore, in attenuazione nel tardo pomeriggio e successivo esaurimento nella notte. Neve oltre i 2000 m.
Zero termico: in calo fino a 2300 m a nord e 2600 m a sud in serata.
Venti: forti da sudovest in alta montagna e sull’Appennino, deboli meridionali altrove con rinforzi moderati sulle pianure orientali. Generale attenuazione in serata.
Altri fenomeni: nulla da segnalare”.

E questo è quello che è successo in serata alla SMS di Castellar Ponzano:

I danni, purtroppo sono ingenti ma, per fortuna, nessuno si è fatto male. Ai supporti per i manifesti elettorali nel giardino della scuola è andata un po’ meglio… non così per le grondaie e le tegole di un paio di vecchie case segnalate e già “attenzionate” (ora, si dice così) dal Comune ma, d’altronde, come dicevano i vecchi, “Temp e cü…”