Castellar Ponzano: la SOMS inaugura il Centro di prestito ausili e dispositivi medici intitolato a Graziella De Faveri

Dopo alcuni mesi di attesa dovuti alla necessità di rispettare tutte le disposizioni relative al contenimento del Covid-19, presso la corte della Società di Mutuo Soccorso di Castellar Ponzano, è stato finalmente inaugurato il 5° Centro di prestito ausili e dispositivi medici di SOMS Insieme.
Il Centro, la cui realizzazione è stata ispirata dalle ultime volontà della socia Graziella De Faveri, a cui è stato intitolato, si va ad aggiungere ai quattro già funzionanti presso le S.O.M.S. di Vhò, Carezzano, Villaromagnano e Viguzzolo (dotazione).
Con la nuova apertura, la dotazione a disposizione delle Società aderenti a SOMS Insieme e di tutti gli associati si arricchisce di

  • un ELETTROCARDIOGRAFO BLUETOOTH D-HEART;
  • una CARROZZINA DELUXE pieghevole in alluminio con seduta imbottita, braccioli regolabili, poggiapiedi removibili e sistema antiribaltamento;
  • un DEAMBULATORE ROLLATOR STYLISH pieghevole in alluminio, con sedile imbottito, portabastone e freni ad anello con cavo protetto;
  • un DEAMBULATORE DA INTERNI richiudibile in alluminio;
  • un ESERCITATORE A PEDALE pieghevole con display di controllo;
  • una CICLETTE con regolatore di sforzo e display di controllo;
  • due GLUCOMETRI;
  • uno SFIGMOMANOMETRO.

La dotazione del Centro presentata dal presidente della S.M.S. di Castellar Ponzano Piero Persi (a destra) e da Lucio Massazza, socio più anziano del sodalizio e marito della signora De Faveri.

Inoltre, grazie al contributo di GIMA s.p.a., divenuta ormai sostenitore tradizionale delle nostre iniziative sociali, SOMS Insieme ha arricchito il suo parco strumenti con un nuovo  ESERCITATORE a pedale, due GUAINE di PROTEZIONE per i materassi antidecubito già in dotazione e due spirometri SPIROTUBE B SHOCK con relativo software che potranno essere messi a disposizione su richiesta in caso di necessità.

Nel corso del serata, che ha visto la partecipazione di una quarantina di soci, quasi tutti provenienti da fuori frazione, è stata presentata anche l’unità ad ozono per sanificazione locali Ozy-3, recentemente acquisita da SOMS Insieme grazie alla collaborazione con la famiglia Massazza-De Faveri e con Hopi s.r.l. e che aiuterà le S.O.M.S. aderenti a garantire una maggiore sicurezza nel caso di attività da svolgersi all’interno delle sedi sociali.

Per ogni informazione sulle modalità di richiesta di dispositivi ed ausili, è possibile rivolgersi a Piero Persi, presidente della Società di Mutuo Soccorso Castellar Ponzano, o a Daniele Massazza, rappresentante di SOMS Insieme.

  • SOMS Insieme

Castellar Ponzano: Centro di prestito ausili e dispositivi medici “Graziella De Faveri”

Chiusa la fase 1, avviata la fase 2, curva dei contagi in calo, attività economiche e non solo che pian piano provano a riprendere il ritmo: questo è l’inizio di giugno 2020.

E le SOMS? Le SOMS, al momento, almeno nella nostra zona, aspettano.

Aspettare, però, non significa necessariamente starsene con le mani in mano e diverse tra le Società del Tortonese, pur con le sedi chiuse, hanno cercato comunque di darsi da fare per aiutare i propri soci (e non solo).
L’attesa, però, è spesso un buon momento per prepararsi e il gruppo di SOMS Insieme, nelle ultime settimane, si è dato da fare anche in questa direzione.
Dopo l’abbandono non comunicato di Rivalta Scrivia e l’arrivo in squadra (a lungo atteso) della S.M.S. di Castellar Ponzano, è stata proprio quest’ultima a dare un segnale importante: l’organizzazione del quinto Centro di prestito ausili e dispositivi medici.
Ai quattro Centri già funzionanti presso le Società di Vhò, Carezzano, Villaromagnano e Viguzzolo, se ne aggiunge dunque un quinto.
Una così rapida organizzazione del Centro è stata resa possibile dal desiderio di Graziella De Faveri, socia della S.M.S. di Castellar Ponzano venuta a mancare il 29 aprile scorso, dall’affetto di molte persone che hanno avuto modo di conoscerla ed apprezzarla e dalla sensibilità del Presidente e del Consiglio Direttivo della Società.
Graziella aveva sempre espresso la sua preferenza per esequie sobrie, magari accompagnate da un semplice atto di beneficenza piuttosto che da tanti fiori destinati a sciuparsi nel giro di una notte … e se poi quell’atto fosse andato a favore del paese che aveva scelto, meglio ancora.

SOMS Insieme si è così incaricata di raccogliere eventuali offerte e, seguendo le indicazioni ricevute, ha proposto al presidente Piero Persi l’apertura di un nuovo Centro di prestito gestito dalla Società di Mutuo Soccorso di Castellar Ponzano.

Momentaneamente, il Centro dispone di

ECG BLUETOOTH D-HEART per smartphone;
CARROZZINA DELUXE pieghevole, con struttura a doppio incrocio in alluminio, braccioli regolabili in altezza e alzabili, poggiapiedi removibili, ruote posteriori a rilascio rapido, freni su ruote posteriori, sistema antiribaltamento;
DEAMBULATORE ROLLATOR STYLISH pieghevole, con struttura leggera in alluminio, sedile imbottito in nylon con strap up, portabastone, freni ad anello con cavo protetto;
DEAMBULATORE RICHIUDIBILE in alluminio con ruote;

L’inaugurazione ufficiale del Centro e la sua apertura ai soci sono ancora da definire e avverranno, con una giornata dedicata alla prevenzione gratuita, non appena le Società di Mutuo Soccorso avranno indicazioni adeguate e sufficienti per aprire in piena e totale sicurezza.

Il Centro di prestito ausili e dispositivi medici di Castellar Ponzano sarà intitolato a Graziella De Faveri, ex caposala dei reparti di Cardiologia e Neurologia dell’Ospedale di Tortona, socia della Società di Mutuo Soccorso di Castellar Ponzano e, sopra e prima di tutto, nostra Mamma.

– Daniele & Simona Massazza

Non c’è il due senza il tre!


Poco meno di due mesi fa, abbiamo festeggiato l’inaugurazione del secondo “Centro per il Prestito Ausili e Dispositivi Medici” di SOMS Insieme, aperto presso la sede della Società Agricola Operaia di Mutuo Soccorso di Carezzano. Naturalmente, per tutti noi è stata una grande soddisfazione: per una piccola realtà locale come SOMS Insieme, dopo l’avvio dell’attività nel Centro di Vho, riuscire a raddoppiare l’offerta ai soci con il Centro di Carezzano è stato un vero successo.
Come si dice, però, l’appetito vien mangiando … e visto che il “frigorifero” non era del tutto vuoto, ci siamo messi intorno al tavolo per vedere cosa si poteva fare per migliorare ulteriormente la situazione.
Questa volta, il supporto principale è arrivato soprattutto dai privati (tortonesi e non solo) che, grazie anche all’attenzione che ci ha dedicato la stampa locale, hanno cominciato a conoscerci meglio.
E così, venerdì 11 maggio, alle ore 21.00, presso la sede della Società di Mutuo Soccorso tra Operai e Agricoltori di Villaromagnano, insieme con il presidente Roberto Farinasso, avremo la possibilità di presentare il terzo “Centro per il Prestito Ausili e Dispositivi Medici”.
Questo il programma della serata

– SOMS Insieme

SOMS Insieme: raddoppia il Centro ausili e dispositivi medici

“L’organizzazione di un punto di raccolta e distribuzione gratuita di ausili e dispositivi medici per i soci delle SMS aderenti era uno degli obiettivi che “SOMS Insieme” si era posta ancor prima della sua trasformazione da gruppo di lavoro a vera e propria associazione. L’idea era nata dopo aver ascoltato le storie di più persone che, pur essendo in stato di necessità e pur avendone spesso il diritto, per ragioni diverse, non avevano potuto richiederne la fornitura o non erano riuscite ad ottenere gli ausili o i dispositivi di cui avevano bisogno in tempo utile…
… Lo scopo che il progetto … voleva raggiungere era di mettere gratuitamente a disposizione dei propri soci un certo numero di ausili e dispositivi medici, rendendone così più agevole ed economicamente meno gravosa la fornitura in caso di eventuale necessità.”
Questo è quello che raccontavamo nel post del 15 agosto 2016.
La grande sensibilità e la disponibilità dimostrate nei mesi scorsi da GIMA s.p.a., unite alla generosità di alcuni tortonesi, hanno fatto sì che il nostro Centro per il prestito di ausili e dispositivi medici diventasse realtà in tempi ben più brevi di quelli previsti. Considerati l’interesse suscitato e l’attività svolta (nel corso del 2017, il Centro è intervenuto per oltre 150 giorni di prestito effettivo), le Società di Mutuo Soccorso aderenti a SOMS Insieme hanno deciso di attivarsi per potenziare il servizio.
Attualmente la dotazione a disposizione comprende

  • Num. 1 Letto ospedaliero a tre snodi completo di sponde ribaltabili e reggiarto;
  • Num. 5 Materassi antidecubito di tipo diverso con compressore;
  • Num. 2 Carrozzine pieghevoli;
  • Num. 3 Deambulatori;
  • Num. 2 paia di Stampelle regolabili;
  • Num. 1 Pedaliera per riabilitazione braccia gambe;
  • Num. 20 Sfigmomanometri aneroidi;
  • Num. 9 Glucometri wi-fi iHealth BG-5 per l’autocontrollo;
  • Num. 1 Pulsoximetro da dito Oxy-5;
  • Materiale di consumo monouso vario.

Nella riunione del Consiglio Direttivo dello scorso 6 marzo, è stato quindi deciso di avviare la riorganizzazione del servizio con l’apertura di un secondo Centro presso la Società di Mutuo Soccorso di Carezzano superiore e la progettazione del terzo presso la Società di Villaromagnano.

L’inaugurazione del secondo Centro di presti ausili e dispositivi medici è programmata per domenica 18 marzo alle 15,00 presso la Società di Mutuo Soccorso di Carezzano superiore, durante la giornata dedicata alla tradizionale frittellata di San Giuseppe.

A partire da tale data, quindi, ogni socio che dovesse trovarsi in condizioni di necessità può, tramite la propria S.M.S., rivolgersi ad uno dei due Centri e, a fronte di una semplice cauzione che gli sarà restituita a fine prestito, ritirare l’articolo di cui ha bisogno e tenerlo per un certo periodo di tempo. Nel caso lo strumento non rientrasse nelle disponibilità del Centro, il socio potrà comunque godere dei prezzi agevolati per il noleggio o l’acquisto presso centri convenzionati quali l’Ortopedia Derthona Salus di via Emilia, Tortona, o la Sanit Service RV di Villalvernia.

– Daniele Massazza