Convenzioni: I. C. Humanitas

Convenzione: SOMS Insieme – Istituto Clinico Humanitas di Rozzano (MI).
Tipologia: Prestazioni Ambulatoriali e di Ricovero in regime privato in forma INDIRETTA.
Oggetto: scontitstica e listino dedicati, depositati presso le sedi SMS.
Assistiti: i soli soci delle SMS aderenti a SOMS Insieme.
Modalità di accesso: Verificare numeri/recapiti di riferimento per la prenotazione sul libretto delle Convenzioni. E’ necessario dichiarare già al momento della prenotazione che si gode della convenzione SOMS Insieme. All’accettazione, verrà richiesta la Carta Servizi dell’anno in corso compilata e firmata. Potrà essere richiesto un documento di identità.
Per le persone con particolari necessità, la Fondazione Humanitas ha attivato un servizio gratuito di accompagnamento in ospedale, attivo su prenotazione. Volontari formati sono a disposizione di persone anziane o disabili sole, con difficoltà di deambulazione e bisognose di accompagnamento per lo svolgimento delle pratiche amministrative riguardanti le visite, gli esami clinici e le cure in Day Hospital. E’ necessario prenotare il servizio con almeno 3 giorni di anticipo.

*** *** ***

Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario. E’ riconosciuto dal Ministero come Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) ed è punto di riferimento mondiale per la ricerca sulle malattie legate al sistema immunitario, dai tumori all’artrite reumatoide.

Humanitas è considerato uno degli ospedali tecnologicamente più avanzati in Europa ed è stato il primo policlinico italiano, ed uno dei pochi in Europa, ad essere certificato per la qualità da Joint Commission International (2002, 2006, 2009, 2012, 2015). Considerato dalla Harvard University come uno dei 4 ospedali più innovativi al mondo, rappresenta un vero proprio case study per il suo modello organizzativo, che coniuga sostenibilità economica, sviluppo e responsabilità sociale.

La convenzione con SOMS Insieme comprende il solo Istituto Clinico di Rozzano (MI). Altre strutture presenti in altre città (es. Torino, Bergamo, Castellanza, …) NON sono comprese nella convenzione.

  • Daniele

SOMS Insieme: curarsi lontano da casa

Curarsi o assistere un proprio caro ricoverato lontano da casa può rappresentare un impegno particolarmente gravoso, non solo dal punto di vista economico e soprattutto quando nei continui trasferimenti sono coinvolti anche i più piccoli. Purtroppo, le trasferte dovute a motivi di salute, anche grazie alle politiche spesso poco sensate delle nostre amministrazioni, stanno diventando un aspetto abituale del nostro modo di curarci, soprattutto per chi non vive nelle grandi città. Non a caso, i dati 2013 relativi all’emigrazione ospedaliera della provincia di Alessandria riferivano di valori dell’11,2% contro un 5,4% a livello regionale e di un 6,3% nazionale (BES 2015)
Per questo motivo, a fare da accompagnamento alle nuove convenzioni in campo Salute&Benessere, SOMS Insieme ha deciso di offrire ai soci delle SOMS aderenti un elenco di centri che si occupano di accoglienza ai pazienti ed ai loro familiari/accompagnatori, in occasione di eventuali ricoveri o cure negli ospedali di Genova e Milano. I centri inseriti sono stati tutti direttamente contattati da SOMS Insieme e sono gestiti da Enti religiosi, Cooperative, Associazioni di volontariato, Onlus, che mettono a disposizione dei soci ricoverati o in cura presso gli ospedali di Genova e Milano e dei loro familiari o accompagnatori, alloggi a prezzi concordati per soggiorni più o meno lunghi.
In generale, per godere del trattamento riservato, è necessario presentare una dichiarazione del reparto di ricovero o di cura, accompagnata dalla Carta Servizi SOMS Insieme valida per l’anno in corso. In caso di impossibilità a trovare una soluzione adeguata o di necessità di chiarimenti sul servizio, è possibile rivolgersi via mail a SOMS Insieme o alla SOMS di appartenenza. Le tariffe indicate nell’elenco sono sempre molto competitive ma si raccomanda di prendere sempre visione delle indicazioni presenti nei siti internet indicati o di chiedere conferma al momento della prenotazione onde essere al corrente di variazioni sempre possibili.

ELENCO AGGIORNATO AL 07/06/2016

  • Daniele

Bob Marley, i nei e la prevenzione

Bob Marley a Dalymount Park, 6 luglio 1980; foto E. Mallin.

Ancora oggi, a 35 anni dalla sua scomparsa, raccontare chi sia stato e cosa abbia rappresentato Bob Marley, è abbastanza inutile, tanto è ancora amata la stella della musica giamaicana. Uno degli aspetti della sua storia che invece sono rimasti per lunghi anni piuttosto oscuri e sui quali solo da poco tempo è stata fatta chiarezza riguarda proprio la causa della sua morte. Infatti, a prescindere da tutte le dicerie e le leggende sorte in seguito, Bob Marley morì all’età di 36 anni a causa di una forma rara di melanoma, sottovalutata e mal curata.

La diagnosi precoce, infatti, così come per moltissime altre patologie, Continua a leggere

Humanitas per SOMS Insieme

Humanitas2Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario. E’ riconosciuto dal Ministero come Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) ed è punto di riferimento mondiale per la ricerca sulle malattie legate al sistema immunitario, dai tumori all’artrite reumatoide.

Humanitas è considerato uno degli ospedali tecnologicamente più avanzati in Europa ed è stato il primo policlinico italiano, ed uno dei pochi in Europa, ad essere certificato per la qualità da Joint Commission International (2002, 2006, 2009, 2012, 2015). Considerato dalla Harvard University come uno dei 4 ospedali più innovativi al mondo, rappresenta un vero proprio case study per il suo modello organizzativo, che coniuga sostenibilità economica, sviluppo e responsabilità sociale.

Humanitas Research Hospital è l’ospedale capofila di un gruppo presente a Bergamo, Torino, Catania, Castellanza (VA) e Milano.

Humanitas promuove la salute, la prevenzione e la diagnosi precoce attraverso attività ambulatoriali e servizi avanzati e innovativi.

Dal 18 maggio, Humanitas fa parte dei centri convenzionati SOMS Insieme.
I soci delle Società di Mutuo Soccorso aderenti a “SOMS Insieme” potranno quindi godere non solo di un trattamento agevolato per quanto riguarda il ricovero, le visite specialistiche, le prestazioni ambulatoriali, ma anche usufruire dei servizi convenzionati per i pazienti ed i familiari, del servizio accompagnamento per persone anziane o disabili e delle convenzioni proposte da Fondazione Humanitas. Per ogni informazione, gli associati alle SMS che aderiscono a SOMS Insieme possono rivolgersi direttamente alla propria Società o attraverso l’apposito modulo di contatto.

  • Daniele