Bob Marley, i nei e la prevenzione

Bob Marley a Dalymount Park, 6 luglio 1980; foto E. Mallin.

Ancora oggi, a 35 anni dalla sua scomparsa, raccontare chi sia stato e cosa abbia rappresentato Bob Marley, è abbastanza inutile, tanto è ancora amata la stella della musica giamaicana. Uno degli aspetti della sua storia che invece sono rimasti per lunghi anni piuttosto oscuri e sui quali solo da poco tempo è stata fatta chiarezza riguarda proprio la causa della sua morte. Infatti, a prescindere da tutte le dicerie e le leggende sorte in seguito, Bob Marley morì all’età di 36 anni a causa di una forma rara di melanoma, sottovalutata e mal curata.

La diagnosi precoce, infatti, così come per moltissime altre patologie, Continua a leggere

SAOMS Carezzano prevenzione Melanomi

Per ricordare che domenica 17 aprile, alla SAOMS di Carezzano Superiore, tutta la mattinata sarà dedicata alle visite specialistiche di dermatologia per l’individuazione dei melanomi, estraiamo dalla nostra raccolta di pubblicazioni un’interessante pubblicazione della Fondazione AIOM, dedicata proprio al MELANOMA… per imparare qualcosa sulla nostra salute, sulla prevenzione e sull’importanza che possono avere le iniziative portate avanti dalle Società di Mutuo Soccorso.

17-4--2016-1

Come sempre, il programma è aperto ai soci di tutte le SMS aderenti a SOMSInsieme che si presenteranno con la Carta Servizi 2016.

  • Sergio