Convenzioni: Istituti Clinici Scientifici Maugeri spa SB

screenshot-www-icsmaugeri-it-2016-12-14-23-12-41

Convenzione: SOMS Insieme – Istituti Clinici Scientifici Maugeri spa SB (PV).
Tipologia: Prestazioni Ambulatoriali e di Ricovero in regime privato in forma INDIRETTA.
Oggetto: scontitstica e tariffario dedicati, depositati presso le sedi SMS. Nel tariffario sono inoltre indicate, per ogni sede, le prestazioni offerte.
Assistiti: i soci delle SMS aderenti a SOMS Insieme ed i loro familiari conviventi.
Modalità di accesso: Verificare numeri/recapiti di riferimento per la prenotazione sul libretto delle Convenzioni. E’ necessario dichiarare già al momento della prenotazione che si gode della convenzione SOMS Insieme. All’accettazione, verrà richiesta la Carta Servizi dell’anno in corso compilata e firmata. Potrà essere richiesto un documento di identità. La Carta Servizi dovrà riportare sul retro i seguenti dati: Nome e Cognome del Titolare, Società di Mutuo Soccorso di appartenenza, Residenza.

Elenco sedi centri ICS Maugeri in convenzione:
Lombardia:

  • PAVIA Via Maugeri 10 tel.0382.592592
  • PAVIA Via Boezio 28 tel. 0382.592592
  • MONTESCANO (PV) Via Per Montescano tel. 0385.247357
  • MILANO Via Clefi 9 tel. 02.43069511
  • MILANO Via Camaldoli 64 tel.02.50725283
  • LISSONE (MI) Via Bernasconi 16 tel. 039.4657250
  • CASTEL GOFFREDO (MN) Via Ospedale 36 tel. 0376.77471
  • LUMEZZANE (BS) Via Mazzini 129 tel. 030.8253117
  • TRADATE (VA) Via Roncaccio 16 tel. 0331.829100

Piemonte:

  • VERUNO (NO) Via Per Revislate 13 tel. 0322.884711
  • TORINO Via Santa Giulia 60 tel. 011.8151611

Liguria:

  • GENOVA Via Missolungi 14 tel. 010.5383400

Puglia:

  • CASSANO MURGE Via Per Mercadante KM.2 tel. 080.7814366
  • MARINA DI GINOSA Via Della Chiesa 4 tel. 099.8279606

*** *** ***

La “Istituti Clinici Scientifici Maugeri nasce il 1 ottobre 2016 ma porta con sè oltre mezzo secolo di storia di clinica e ricerca, nella riabilitazione di alta specializzazione, nella cura della cronicità e nella medicina del lavoro. Da quella storia e da quella attenzione alla persona ha preso origine un gruppo che cura molte patologie, specialmente quelle croniche, con l’obiettivo di offrire a tutti il recupero di una migliore qualità di vita.

La neonata ICS Maugeri SpA ha assunto il profilo di “Società Benefit”, recentemente contemplato dall’ordinamento italiano per quelle aziende che, pur conservando un obiettivo economico, si propongono un scopo sociale e di utilità pubblica. Un modello imprenditoriale, diffuso negli Stati Uniti, che in Italia conta già una quarantina di aziende aderenti e di cui la nuova Maugeri sarà la più grande per dimensioni e fatturato.

La convenzione con Istituti Clinici Scientifici Maugeri porta alle Società aderenti a SOMS Insieme la possibilità di offrire ai propri soci agevolazioni e tariffe dedicate in Centri di cura all’avanguardia presenti in ben quattro regioni. N.B. I Centri localizzati in Campania e Sicilia restano al momento escluse dall’accordo.

 

  • Daniele

Collaborazioni: Opera Cardinal Ferrari Onlus

Collaborazione: SOMS Insieme – Opera Cardinal Ferrari Onlus, Domus Hospitalis
Tipologia: Fornitura di servizi di accoglienza e alloggio in forma INDIRETTA.
Assistiti: i soci delle SMS aderenti a SOMS Insieme ed i loro familiari conviventi.
Modalità di accesso: Si suggerisce di contattare direttamente il responsabile incaricato della propria Società. Prendere visione delle indicazioni fornite nel libretto fornito con la Carta Servizi SOMS Insieme. Oltre ad un documento di identità, sarà necessario presentare una dichiarazione/certificato del reparto di cura.

*** *** ***

L’OPERA CARDINAL FERRARI ONLUS è un grande Sistema di Accoglienza dedicato a chi ha più bisogno. L’offerta è diretta a uomini, donne e bambini ammalati, accompagnati anche dai loro parenti, in cura negli ospedali di Milano; donne fragili che, per rovesci del destino, si sono trovate senza un’abitazione e un lavoro; a studenti meritevoli, ma in disagio economico, e giovani lavoratori;a chi ha perduto tutto, la propria casa, il lavoro e spesso anche gli affetti (senzatetto, anziani soli, senzareddito).

La struttura sorge in via Via G. B. Boeri 3, a Milano, a quattro chilometri circa dall’Istituto Europeo di Oncologia e cinque chilometri circa dall’Ospedale Maggiore Policlinico. I servizi offerti comprendono l’alloggio in sedici unità abitative con 3 tipologie di appartamenti, tutti dotati di bagno (due per disabili) e cucina privati, TV in camera e aria condizionata. Accesso disabili e ascensore. Nella struttura è presente un locale lavanderia; una sala giochi per bambini; una sala comune con macchine automatiche per bevande/snack; WiFi area. E’ presente una Cappella con celebrazione Santa Messa domenicale. Orari di segreteria: tutti i giorni dalle ore 08.00 alle ore 19.30; dopo le 19.30 e sino alle ore 00.30 è prevista la presenza di personale in struttura.

Contatti: referente Mariateresa Sarati; telefono 02-8467411; fax 02-89512020; e-mail info.domus@operacardinalferrari.it

  • Daniele

Collaborazioni: Associazione Progetto Accoglienza Onlus, Parrocchia San Leone Magno

Collaborazione: SOMS Insieme – Associazione Progetto Accoglienza, Parrocchia San Leone Magno, Milano.
Tipologia: Fornitura di servizi di accoglienza e alloggio in forma INDIRETTA.
Assistiti: i soci delle SMS aderenti a SOMS Insieme ed i loro familiari conviventi.
Modalità di accesso: Si suggerisce di contattare direttamente il responsabile incaricato della propria Società. Prendere visione delle indicazioni fornite nel libretto fornito con la Carta Servizi SOMS Insieme. Oltre ad un documento di identità, sarà necessario presentare una dichiarazione/certificato del reparto di cura.

*** *** ***

L’Associazione Progetto Accoglienza è gestita da volontari che hanno scelto di aiutare ed assistere chi si trova in un momento di particolare bisogno, lontano dal proprio ambiente e dai propri parenti ed amici. La sede dell’Associazione è in via Carnia 12, nella zona Est di Milano, nelle immediate vicinanze della Metro linea 2 fermata Udine.
I servizi offerti comprendono l’alloggio in alcuni appartamenti in Via Palmanova, via Maniago, via Ronchi, piazzale Udine. Due monolocali sono destinati a singoli nuclei familiari. I bilocali si condividono, se necessario, con altri nuclei familiari: ogni stanza ha un bagno proprio e gli spazi comuni sono formati dalla cucina attrezzata e dal soggiorno con divani relax e la Tv. La cura dei locali è lasciata agli ospiti. Ogni ospite è invitato a portare, oltre agli effetti personali, la propria biancheria da bagno. L’Associazione mette a disposizione degli ospiti lenzuola, federe e coperte. In ogni appartamento è disponibile la lavatrice. Orari di segreteria dal lunedì al venerdì dalle 16,00 alle 18,00.

Contatti: Alberto/Milena, telefono 02-2829147; e-mail segreteria@casaccoglienza.it

  • Daniele

Collaborazioni: Suore Figlie della Chiesa

screenshot-www-figliedellachiesa-org-2016-11-02-16-33-14Collaborazione: SOMS Insieme – Suore Figlie della Chiesa, Casa di Accoglienza.
Tipologia: Fornitura di servizi di accoglienza e alloggio in forma INDIRETTA.
Assistiti: i soci delle SMS aderenti a SOMS Insieme ed i loro familiari conviventi.
Modalità di accesso: Si suggerisce di contattare direttamente il responsabile incaricato della propria Società. Prendere visione delle indicazioni fornite nel libretto fornito con la Carta Servizi SOMS Insieme. Oltre ad un documento di identità, sarà necessario presentare una dichiarazione/certificato del reparto di cura.

*** *** ***

Suore Figlie della Chiesa – Casa di Accoglienza: si trova a Milano, in Via degli Elemosinieri 8, a poco più di tre chilometri dalla Casa di Cura S. Pio X, dall’Istituto Neurologico Besta e dall’Istituto Nazionale dei Tumori; a meno di cinque chilometri dall’ospedale Niguarda; a 5/600 metri dalle fermate della Metro1 Rovereto e Pasteur. I servizi offerti comprendono l’alloggio in camera singola con bagno privato; spazi comuni con soggiorno e sala TV; parcheggio nel giardino della struttura. Nella struttura NON sono presenti volontari, pertanto non è possibile ospitare malati non autonomi o con malattie contagiose o mentali. Orari di segreteria: tutti i giorni dalle 9.00 alle 20.00.

Contatti: Referente della struttura Suor Silvana; telefono 02-26826886; e-mail: milanovirgopotens@figliedellachiesa.org

  • Daniele

Collaborazioni: I sei petali

Curarsi o assistere un proprio caro ricoverato lontano da casa può rappresentare un impegno particolarmente gravoso, non solo economicamente, soprattutto quando nei continui trasferimenti sono coinvolti anche i più piccoli. Negli ultimi tempi, soprattutto nelle grandi città, sono sempre di più le strutture sanitarie, pubbliche e private, che hanno cercato di risolvere almeno in parte questo problema. Purtroppo, spesso non è possibile trovare una soluzione diversa dal classico hotel. Per garantire ai soci in cura presso gli ospedali di Milano e Genova e ai loro accompagnatori alloggi a prezzi modici e controllati, le Società aderenti a SOMS Insieme hanno attivato una serie di collaborazioni con Cooperative, Associazioni di volontariato, Onlus, Enti religiosi.

Cominciamo oggi a presentare le nostre “partnership” o, se volete, i centri raccomandati da SOMS Insieme, partendo da Milano. La prima collaborazione proposta nel capoluogo lombardo è quella con la Cooperativa sociale I sei Petali.

Collaborazione: SOMS Insieme – I sei petali cooperativa sociale.
Tipologia: Fornitura di servizi di accoglienza e ricerca alloggio in forma INDIRETTA.
Assistiti: i soci delle SMS aderenti a SOMS Insieme ed i loro familiari conviventi.
Modalità di accesso: Si suggerisce di contattare direttamente il responsabile incaricato della propria Società. Prendere visione delle indicazioni fornite nel libretto fornito con la Carta Servizi SOMS Insieme. Per soggiorni relativi a ricoveri e/o cure, oltre ad un documento di identità, sarà necessario presentare una dichiarazione/certificato del reparto. In questi casi, potrebbe essere disponibile l’offerta di ospitalità gratuita da parte di Aibnb e della Community di Milano. Per ogni soggiorno (DIURNO escluso), al momento della conferma prenotazione sarà necessario acquistare l’apposita card da 10,00 €.

*** *** ***

I sei petali è una cooperativa sociale che svolge attività finalizzate all’inserimento lavorativo di donne che escono da percorsi di maltrattamento e/o violenza di genere e che hanno necessità di ricollocarsi nel mondo del lavoro. Grazie ad un Progetto del Comune di Milano ha potuto dare una risposta concreta a questo bisogno perseguendo l’obiettivo di promuovere, ricostruire, rinnovare e aggiornare le competenze professionali delle donne, attraverso un’attività sul campo. La cooperativa I sei petali svolge la propria attività nell’ambito del turismo low-cost dando una risposta alle esigenze di quelle persone che quotidianamente giungono a Milano per svariate ragioni e per brevi periodi e che non sono in grado di sopportare gli alti costi della permanenza delle strutture alberghiere/residenziali che la città offre. In particolare, in base ai bisogni rilevati, propone l’affitti breve di appartamenti o convenzioni con alberghi, B&B e residence. Tutte le strutture convenzionate garantiscono tariffe econdizioni agevolate e sono state attentamente selezionate per il servizio professionale e la spiccata umanità. Inoltre, I sei petali si preoccupa di fornire ai propri clienti altri servizi che possano rendere il soggiorno il più agevole e funzionale possibile, attraverso informazioni relative alla mobilità, mappe stradali, mezzi di trasporto, accompagnamento, convenzioni con ristoranti, lavanderie e altro ancora.

In particolare l’offerta è rivolta a malati e loro familiari a Milano per cure sanitarie; donne con esigenze di temporanea permanenza in città per motivi di lavoro, shopping, cultura; studenti e giovani lavoratori che necessitano di soluzioni abitative economiche e temporanee, per sostenere esami, concorsi, partecipare a master e corsi di specializzazione e altro.

I sei petali, attraverso il Progetto RI-Milano ricaricarsi e ripartire del Comune di Milano, offre anche uno spazio DIURNO all’interno di spazi recentemente ristrutturati. Si tratta di uno spazio accogliente dove gli ospiti hanno la possibilità di riposare in stanze dotate di comfort, garantendo loro la massima tranquillità.

I sei petali è suggerita da Gruppo San Donato, Istituto Ortopedico Gaetano Pini, Istituto Neurologico Besta, IEO, Istituto Tumori Milano.

Contatti: Per informazioni e prenotazioni sul soggiorno in Via Ripamonti e le possibili soluzioni riguardo al notturno è disponibile un servizio di Accoglienza telefonica al numero 800. 178507 oppure da callulare 02 36516102 dalle h 10.00 alle h 19.00

  • Daniele