Collaborazioni: Congregazione dei Padri Somaschi

17_collegio_emilianiCollaborazione: SOMS Insieme – Congregazione dei Padri Somaschi, Collegio Emiliani.
Tipologia: Fornitura di servizi di accoglienza e alloggio in forma INDIRETTA.
Assistiti: i soci delle SMS aderenti a SOMS Insieme ed i loro familiari conviventi.
Modalità di accesso: Si suggerisce di contattare direttamente il responsabile incaricato della propria Società. Prendere visione delle indicazioni fornite nel libretto fornito con la Carta Servizi SOMS Insieme. Oltre ad un documento di identità, sarà necessario presentare una dichiarazione/certificato del reparto di cura.

*** *** ***

Costruito nel 1500 a picco sul mare, il Collegio Emiliani è stato per alcuni secoli un convento dei Frati Minimi di San Francesco di Paola. Abbandonato in seguito alle soppressioni napoleoniche, nel 1899 è stato acquisito dai Padri Somaschi, Congregazione religiosa dedita all’educazione dei ragazzi, fondata da San Girolamo Emiliani nel XVI secolo. Da oltre un secolo il Collegio ospita le Scuole Emiliani, secondaria di primo grado, Liceo Classico, Liceo Scientifico, Liceo Scientifico Sportivo sperimentale e, da circa vent’anni, una residenza universitaria per i giovani che frequentano le facoltà genovesi. Accanto al Collegio sorge la Chiesa dedicata a San Girolamo Emiliani ricostruita all’inizio del novecento. Attualmente, la comunità è formata da 10 religiosi impegnati nelle diverse attività scolastiche e pastorali. Dal 1968, i locali del Collegio ospitano anche una comunità della suore Missionarie di san Girolamo Emiliani. Affacciato sul porticciolo di Nervi, all’inizio dell’incantevole passeggiata mare, il Collegio sorge a poco più di quattro chilometri dall’Istituto Giannina Gaslini e a circa sei chilometri dall’Ospedale San Martino. La stazione di Genova Nervi è a poco più di un chilometro.
I servizi offerti comprendono l’alloggio in camera singola/doppia/tripla/quadrupla con bagno in camera e prima colazione; fornitura lenzuola e asciugamani; internet Wi-Fi; angolo cottura comune; lavatrice a gettone; zona-bar con distributori automatici per snack e bevande calde e fredde; sala TV, luoghi di incontro e socializzazione; terrazza con accesso diretto al mare; parcheggio interno gratuito, aperto dalle 19.00 alle 7.30. Nella struttura si trovano una cucina centralizzata e una sala da pranzo in cui è possibile, acquistando i buoni pasto, usufruire di pranzo e cena con un trattamento di tipo famigliare.
Contatti: Referente della struttura Fabio Dellepiane; Tel. 010-3202075; e-mail accoglienza@collegioemiliani.it

  • Daniele

Collaborazioni: I sei petali

Curarsi o assistere un proprio caro ricoverato lontano da casa può rappresentare un impegno particolarmente gravoso, non solo economicamente, soprattutto quando nei continui trasferimenti sono coinvolti anche i più piccoli. Negli ultimi tempi, soprattutto nelle grandi città, sono sempre di più le strutture sanitarie, pubbliche e private, che hanno cercato di risolvere almeno in parte questo problema. Purtroppo, spesso non è possibile trovare una soluzione diversa dal classico hotel. Per garantire ai soci in cura presso gli ospedali di Milano e Genova e ai loro accompagnatori alloggi a prezzi modici e controllati, le Società aderenti a SOMS Insieme hanno attivato una serie di collaborazioni con Cooperative, Associazioni di volontariato, Onlus, Enti religiosi.

Cominciamo oggi a presentare le nostre “partnership” o, se volete, i centri raccomandati da SOMS Insieme, partendo da Milano. La prima collaborazione proposta nel capoluogo lombardo è quella con la Cooperativa sociale I sei Petali.

Collaborazione: SOMS Insieme – I sei petali cooperativa sociale.
Tipologia: Fornitura di servizi di accoglienza e ricerca alloggio in forma INDIRETTA.
Assistiti: i soci delle SMS aderenti a SOMS Insieme ed i loro familiari conviventi.
Modalità di accesso: Si suggerisce di contattare direttamente il responsabile incaricato della propria Società. Prendere visione delle indicazioni fornite nel libretto fornito con la Carta Servizi SOMS Insieme. Per soggiorni relativi a ricoveri e/o cure, oltre ad un documento di identità, sarà necessario presentare una dichiarazione/certificato del reparto. In questi casi, potrebbe essere disponibile l’offerta di ospitalità gratuita da parte di Aibnb e della Community di Milano. Per ogni soggiorno (DIURNO escluso), al momento della conferma prenotazione sarà necessario acquistare l’apposita card da 10,00 €.

*** *** ***

I sei petali è una cooperativa sociale che svolge attività finalizzate all’inserimento lavorativo di donne che escono da percorsi di maltrattamento e/o violenza di genere e che hanno necessità di ricollocarsi nel mondo del lavoro. Grazie ad un Progetto del Comune di Milano ha potuto dare una risposta concreta a questo bisogno perseguendo l’obiettivo di promuovere, ricostruire, rinnovare e aggiornare le competenze professionali delle donne, attraverso un’attività sul campo. La cooperativa I sei petali svolge la propria attività nell’ambito del turismo low-cost dando una risposta alle esigenze di quelle persone che quotidianamente giungono a Milano per svariate ragioni e per brevi periodi e che non sono in grado di sopportare gli alti costi della permanenza delle strutture alberghiere/residenziali che la città offre. In particolare, in base ai bisogni rilevati, propone l’affitti breve di appartamenti o convenzioni con alberghi, B&B e residence. Tutte le strutture convenzionate garantiscono tariffe econdizioni agevolate e sono state attentamente selezionate per il servizio professionale e la spiccata umanità. Inoltre, I sei petali si preoccupa di fornire ai propri clienti altri servizi che possano rendere il soggiorno il più agevole e funzionale possibile, attraverso informazioni relative alla mobilità, mappe stradali, mezzi di trasporto, accompagnamento, convenzioni con ristoranti, lavanderie e altro ancora.

In particolare l’offerta è rivolta a malati e loro familiari a Milano per cure sanitarie; donne con esigenze di temporanea permanenza in città per motivi di lavoro, shopping, cultura; studenti e giovani lavoratori che necessitano di soluzioni abitative economiche e temporanee, per sostenere esami, concorsi, partecipare a master e corsi di specializzazione e altro.

I sei petali, attraverso il Progetto RI-Milano ricaricarsi e ripartire del Comune di Milano, offre anche uno spazio DIURNO all’interno di spazi recentemente ristrutturati. Si tratta di uno spazio accogliente dove gli ospiti hanno la possibilità di riposare in stanze dotate di comfort, garantendo loro la massima tranquillità.

I sei petali è suggerita da Gruppo San Donato, Istituto Ortopedico Gaetano Pini, Istituto Neurologico Besta, IEO, Istituto Tumori Milano.

Contatti: Per informazioni e prenotazioni sul soggiorno in Via Ripamonti e le possibili soluzioni riguardo al notturno è disponibile un servizio di Accoglienza telefonica al numero 800. 178507 oppure da callulare 02 36516102 dalle h 10.00 alle h 19.00

  • Daniele

SOMS Insieme: curarsi lontano da casa

Curarsi o assistere un proprio caro ricoverato lontano da casa può rappresentare un impegno particolarmente gravoso, non solo dal punto di vista economico e soprattutto quando nei continui trasferimenti sono coinvolti anche i più piccoli. Purtroppo, le trasferte dovute a motivi di salute, anche grazie alle politiche spesso poco sensate delle nostre amministrazioni, stanno diventando un aspetto abituale del nostro modo di curarci, soprattutto per chi non vive nelle grandi città. Non a caso, i dati 2013 relativi all’emigrazione ospedaliera della provincia di Alessandria riferivano di valori dell’11,2% contro un 5,4% a livello regionale e di un 6,3% nazionale (BES 2015)
Per questo motivo, a fare da accompagnamento alle nuove convenzioni in campo Salute&Benessere, SOMS Insieme ha deciso di offrire ai soci delle SOMS aderenti un elenco di centri che si occupano di accoglienza ai pazienti ed ai loro familiari/accompagnatori, in occasione di eventuali ricoveri o cure negli ospedali di Genova e Milano. I centri inseriti sono stati tutti direttamente contattati da SOMS Insieme e sono gestiti da Enti religiosi, Cooperative, Associazioni di volontariato, Onlus, che mettono a disposizione dei soci ricoverati o in cura presso gli ospedali di Genova e Milano e dei loro familiari o accompagnatori, alloggi a prezzi concordati per soggiorni più o meno lunghi.
In generale, per godere del trattamento riservato, è necessario presentare una dichiarazione del reparto di ricovero o di cura, accompagnata dalla Carta Servizi SOMS Insieme valida per l’anno in corso. In caso di impossibilità a trovare una soluzione adeguata o di necessità di chiarimenti sul servizio, è possibile rivolgersi via mail a SOMS Insieme o alla SOMS di appartenenza. Le tariffe indicate nell’elenco sono sempre molto competitive ma si raccomanda di prendere sempre visione delle indicazioni presenti nei siti internet indicati o di chiedere conferma al momento della prenotazione onde essere al corrente di variazioni sempre possibili.

ELENCO AGGIORNATO AL 07/06/2016

  • Daniele