Disabilità oncologica e SOMS Insieme

Chiudiamo questa breve serie di post dedicati alla disabilità oncologica con un riassunto di quanto SOMS Insieme mette a disposizione degli iscritti alle Società di Carbonara, Carezzano, Sarezzano e Vho.

Convenzioni per la diagnostica e la cura

  • Istituto Clinico Humanitas, Via Manzoni 56, Rozzano (MI);
  • ICS Maugeri, Istituti Clinici Scientifici Maugeri SpA
    centri ICS Maugeri in convenzione: PAVIA Via Maugeri 10, PAVIA Via Boezio 28, MONTESCANO (PV) Via per Montescano, MILANO Via Clefi 9, MILANO Via Camaldoli 64, TRADATE (VA) Via Roncaccio 16, CASTEL GOFFREDO (MN) Via Ospedale 36, LUMEZZANE (BS) Via Mazzini, LISSONE (MI) Via Bernasconi 16, VERUNO (NO) Via per Revislate 13, TORINO Via Santa Giulia 60, GENOVA Via Missolungi 14. Condizioni estese ai componenti il nucleo familiare conviventi.
  • MedicArt srl, via Brigata Garibaldi 1a, Tortona. Condizioni estese ai componenti il nucleo familiare conviventi. 
  • Alliance Medical, Studio Radiologico Centocannoni, Via del Legno 19, Alessandria. Condizioni estese ai componenti il nucleo familiare conviventi.
  • Studio di Radiologia Omodeo Zorini, Piazza delle Erbe 3, Tortona.
  • Studio Omodeo Zorini Centro Polispecialistico, Piazza delle Erbe 5, Tortona.
  • Gocce di Sole di Elena Raddi, via Roma 75, Arquata Scrivia (AL). Centro certificato APEO (Associazione Professionale di Estetica Oncologica).
  • ToBe Beauty & SPA di Apollaro Debora, via A. Gramsci 57/A, Castelnuovo Scrivia (AL). Centro certificato APEO (Associazione Professionale di Estetica Oncologica).

Convenzioni per il trasporto

Convenzioni per l’acquisto e/o noleggio ausili

Collaborazioni per l’accoglienza e ricerca alloggio pazienti e accompagnatori
I soci possono contattare SOMS Insieme per avere aiuto nella ricerca di alloggi dedicati ai pazienti ricoverati o in terapia ed ai loro accompagnatori. I prezzi sono verificati da SOMS Insieme si riferiscono alle seguenti strutture di Genova e Milano.
Per la città di Genova, SOMS Insieme si appoggia a:

  • LILT GENOVA, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, Sez. Prov. di Genova: Casa Amici.
  • CONGREGAZIONE dei PADRI SOMASCHI: Collegio Emiliani, Genova Nervi.
  • Centro di Ospitalità “La casa di Santa Chiara”.

Per la città di Milano, SOMS Insieme si appoggia a:

  • COOPERATIVA SOCIALE “I sei petali”.
  • SUORE FIGLIE DELLA CHIESA: Casa di Accoglienza.
  • ASS. PROGETTO ACCOGLIENZA PARROCCHIA S. LEONE MAGNO: Casa di Accoglienza.
  • OPERA CARDINAL FERRARI ONLUS: Domus Hospitalis.
  • Per ricoveri e cure presso l’Istituto Humanitas di Rozzano (MI) è diponibile un servizio di convenzioni alberghiere articolato in tre fasce di prezzo consultabile sul sito internet Humanitas (http://www.humanitas.it/viaggi/soggiorno). Inoltre, è possibile accedere al servizio di accoglienza in convenzione (http://www.fondazionehumanitas.it/convenzioni).

Servizio di prestito ausili e dispositivi medici

Possibilità per i soci ed i loro familiari conviventi di avere gratuitamente in uso, dietro deposito cauzionale, per un periodo di tempo fissato in 30 giorni, alcune tipologie di ausili e dispositivi medici.
Gli articoli a disposizione dei soci per la richiesta d’uso temporaneo gratuito sono:

  • Num. 1 Materasso antidecubito a 24 elementi intercambiabili, raccomandato per la prevenzione ed il trattamento delle lesioni di stadio I e II nelle terapie lunghe e a domicilio. Completo di compressore.
  • Num. 1 Carrozzina pieghevole Royal.
  • Num. 2 Deambulatori pieghevoli in acciaio, ad altezza regolabile, a due ruote e due puntali, con seduta imbottita.
  • Num. 1 Deambulatore pieghevole in alluminio, ad altezza regolabile, a due ruote e due puntali.
  • Num. 1 Pedaliera per riabilitazione braccia gambe con regolatore di tensione.
  • Num. 2 paia di Stampelle Evolution in alluminio anodizzato, regolabili.

Per ogni necessità si raccomanda di consultare la guida consegnata al momento della consegna Carta Servizi 2017 o le pagine di questo sito nella sezione Servizi di Mutuo Soccorso per i soci.

  • Daniele Massazza

SOMS Insieme aderisce a AISMS

Il Consiglio Direttivo dell’Associazione Italiana Società di Mutuo Soccorso, riunitosi ad Ancona il 17 dicembre scorso, ha deliberato l’approvazione della richiesta di adesione di SOMS Insieme. SOMS Insieme, quindi, è regolarmente iscritta nel libro dei soci A.I.S.M.S. dal 1° gennaio 2017.

Le singole Società aderenti a SOMS Insieme, naturalmente, mantengono inalterata la loro possibilità di presentare richiesta di iscrizione individuale o di mantenere la loro attuale qualifica di associate A.I.S.M.S.

Ugualmente, sia la possibilità di presentare richiesta di adesione ad altre realtà, sia il mantenimento di ogni rapporto già instaurato, se non in contrasto con lo Statuto associativo di SOMS Insieme, sono del tutto rispettati e salvaguardati.

Si ricorda che SOMS Insieme incoraggia la creazione e lo sviluppo di qualsisasi rapporto di collaborazione e/o scambio con Associazioni, Società, Enti privati o pubblici interessati ad un qualsiasi aspetto del mondo del Mutuo Soccorso.

  • Daniele Massazza

Sai salvare il tuo bambino?

Come annunciato nei giorni scorsi, ieri pomeriggio, nei locali della Società di Mutuo Soccorso di Vho, i volontari della Croce Rossa hanno dato il via al programma di incontri dedicati alla Prevenzione e al Primo Soccorso pediatrico organizzato in collaborazione con SOMS Insieme.

disostruzione-somsinsieme-soms-vho5

disostruzione-somsinsieme-soms-vho3Una decina, tra mamme e papà, i genitori che hanno approfittato dell’occasione per imparare azioni e comportamenti basilari per proteggere i propri bambini e per intervenire in caso di necessità, dedicando particolare attenzione alle manovre di disostruzione delle vie aeree.

Quello di Vho è stato il primo di una serie di incontri che porterà i volontari della Croce Rossa nelle Società di Mutuo Soccorso aderenti a SOMS Insieme. Il prossimo appuntamento sarà alla SMS di Sarezzano, sabato 25 febbraio, alle ore 15,00.

TUTTI coloro che fossero interessati a partecipare possono contattare il Presidente della SMS di Sarezzano Camillo Bisio Campora o la segreteria di SOMS Insieme al 328-4125049. L’iscrizione è a offerta e le offerte saranno TUTTe destinate alla Croce Rossa di Tortona.

GLI INCONTRI SONO APERTI A TUTTI
E NON OCCORRE ESSERE SOCI DI UNA SOMS PER PARTECIPARE

– Daniele Massazza

Collaborazioni: I sei petali

Curarsi o assistere un proprio caro ricoverato lontano da casa può rappresentare un impegno particolarmente gravoso, non solo economicamente, soprattutto quando nei continui trasferimenti sono coinvolti anche i più piccoli. Negli ultimi tempi, soprattutto nelle grandi città, sono sempre di più le strutture sanitarie, pubbliche e private, che hanno cercato di risolvere almeno in parte questo problema. Purtroppo, spesso non è possibile trovare una soluzione diversa dal classico hotel. Per garantire ai soci in cura presso gli ospedali di Milano e Genova e ai loro accompagnatori alloggi a prezzi modici e controllati, le Società aderenti a SOMS Insieme hanno attivato una serie di collaborazioni con Cooperative, Associazioni di volontariato, Onlus, Enti religiosi.

Cominciamo oggi a presentare le nostre “partnership” o, se volete, i centri raccomandati da SOMS Insieme, partendo da Milano. La prima collaborazione proposta nel capoluogo lombardo è quella con la Cooperativa sociale I sei Petali.

Collaborazione: SOMS Insieme – I sei petali cooperativa sociale.
Tipologia: Fornitura di servizi di accoglienza e ricerca alloggio in forma INDIRETTA.
Assistiti: i soci delle SMS aderenti a SOMS Insieme ed i loro familiari conviventi.
Modalità di accesso: Si suggerisce di contattare direttamente il responsabile incaricato della propria Società. Prendere visione delle indicazioni fornite nel libretto fornito con la Carta Servizi SOMS Insieme. Per soggiorni relativi a ricoveri e/o cure, oltre ad un documento di identità, sarà necessario presentare una dichiarazione/certificato del reparto. In questi casi, potrebbe essere disponibile l’offerta di ospitalità gratuita da parte di Aibnb e della Community di Milano. Per ogni soggiorno (DIURNO escluso), al momento della conferma prenotazione sarà necessario acquistare l’apposita card da 10,00 €.

*** *** ***

I sei petali è una cooperativa sociale che svolge attività finalizzate all’inserimento lavorativo di donne che escono da percorsi di maltrattamento e/o violenza di genere e che hanno necessità di ricollocarsi nel mondo del lavoro. Grazie ad un Progetto del Comune di Milano ha potuto dare una risposta concreta a questo bisogno perseguendo l’obiettivo di promuovere, ricostruire, rinnovare e aggiornare le competenze professionali delle donne, attraverso un’attività sul campo. La cooperativa I sei petali svolge la propria attività nell’ambito del turismo low-cost dando una risposta alle esigenze di quelle persone che quotidianamente giungono a Milano per svariate ragioni e per brevi periodi e che non sono in grado di sopportare gli alti costi della permanenza delle strutture alberghiere/residenziali che la città offre. In particolare, in base ai bisogni rilevati, propone l’affitti breve di appartamenti o convenzioni con alberghi, B&B e residence. Tutte le strutture convenzionate garantiscono tariffe econdizioni agevolate e sono state attentamente selezionate per il servizio professionale e la spiccata umanità. Inoltre, I sei petali si preoccupa di fornire ai propri clienti altri servizi che possano rendere il soggiorno il più agevole e funzionale possibile, attraverso informazioni relative alla mobilità, mappe stradali, mezzi di trasporto, accompagnamento, convenzioni con ristoranti, lavanderie e altro ancora.

In particolare l’offerta è rivolta a malati e loro familiari a Milano per cure sanitarie; donne con esigenze di temporanea permanenza in città per motivi di lavoro, shopping, cultura; studenti e giovani lavoratori che necessitano di soluzioni abitative economiche e temporanee, per sostenere esami, concorsi, partecipare a master e corsi di specializzazione e altro.

I sei petali, attraverso il Progetto RI-Milano ricaricarsi e ripartire del Comune di Milano, offre anche uno spazio DIURNO all’interno di spazi recentemente ristrutturati. Si tratta di uno spazio accogliente dove gli ospiti hanno la possibilità di riposare in stanze dotate di comfort, garantendo loro la massima tranquillità.

I sei petali è suggerita da Gruppo San Donato, Istituto Ortopedico Gaetano Pini, Istituto Neurologico Besta, IEO, Istituto Tumori Milano.

Contatti: Per informazioni e prenotazioni sul soggiorno in Via Ripamonti e le possibili soluzioni riguardo al notturno è disponibile un servizio di Accoglienza telefonica al numero 800. 178507 oppure da callulare 02 36516102 dalle h 10.00 alle h 19.00

  • Daniele