Sarezzano: apre il sesto Centro di prestito ausili e dispostivi medici

Nonostante il perdurare dell’emergenza COVID, i problemi legati all’età o alle disabilità più o meno temporanee dovute ad altre patologie, purtroppo, non si fermano. Allo stesso modo, anche la necessità di ausili e dispositivi medici, magari disponibili gratuitamente ed in tempi rapidi, rimane per molti un’esigenza pressante che non sempre il SSN riesce a soddisfare pienamente.

Ormai da alcuni anni, SOMS Insieme e le Società di Mutuo Soccorso aderenti hanno avviato presso le proprie sedi un’attività di prestito ai soci che riguarda proprio questo tipo di prodotti: carrozzine, deambulatori, letti ospedalieri, materassi anti-decubito e altri ausili e dispositivi  sono stati acquistati o raccolti, grazie alla disponibilità di privati ed aziende del settore, per creare una serie di Centri che hanno lo scopo di intervenire a sostegno degli associati qualora i tempi o le disponibilità del SSN non fossero in linea con le loro esigenze.

Nello scorso mese di settembre, grazie alla sensibilità dimostrata dalla famiglia Segantin di Milano e al lavoro dei nostri volontari, l’offerta della strumentazione disponibile è stata notevolmente arricchita con la donazione di un set composto da carrozzina, deambulatore, bastoni a tripode e, soprattutto, da una carrozzina, un letto ospedaliero ed un sollevatore elettrici.

gemini-500-N515-150-made-italy

Questi ultimi arrivi, oltre ad un potenziamento di alcuni dei Centri già attivi, hanno permesso l’apertura del sesto “Centro di prestito ausili e dispositivi medici” presso la sede della Società di Mutuo Soccorso “Il Progresso” di Sarezzano che, grazie ai suoi volontari e ai membri del Consiglio Direttivo, ne gestirà l’attività e le sinergie con i Centri attivi presso le altre SOMS. In attesa della prossima riorganizzazione, programmata per il mese di ottobre, i responsabili della Società di Sarezzano hanno preso in carico un tripode, una sedia con comoda, un deambulatore da esterno con seduta, una carrozzina standard ed una carrozzina con motorizzazione elettrica. I soci della SOMS potranno rivolgersi ai propri referenti identificati dal Consiglio Direttivo per avere tutte le indicazioni al riguardo

2018: piccolo bilancio attività

Prima di pubblicare il Rendiconto economico che sarà sottoposto all’approvazione dell’Assemblea dei Soci, torniamo a fare il punto sul lavoro che le Società aderenti hanno portato avanti con il supporto di SOMS Insieme o come attività condivisa.
Naturalmente, non va dimenticato ciò che le singole Società hanno organizzato e realizzato autonomamente: ad esempio, l’intensa attività teatrale dialettale portata avanti dalla Società di CARBONARA SCRIVIA, le manifestazioni culturali ed enogastromiche di VHO, CAREZZANO e VILLAROMAGNANO o il fantastico settembre di VIGUZZOLO, in occasione dei 150 anni dalla fondazione.  Qualcuno, forse nemmeno tanto in buona fede, continua a blaterare contro associazioni e organizzazioni non lucrative, facendo di tutte le erbe un fascio e facendo mostra di non capire che anche nel mondo dell’associazionismo e del volontariato ci sono persone serie e ci sono “mariuoli”. Purtroppo, si deve ancora ricordare che queste Società, facendo sforzi enormi, continuano a mantenere aperte e attive strutture di cui TUTTI possono godere … dalle nostre parti, anche quest’anno, si chiama “farsi un mazzo tanto, GRATIS e magari mettendoci anche del proprio“.

Detto ciò, veniamo ai numeri:

    • Le Società di Mutuo Soccorso che aderiscono a SOMS Insieme al 31/12/2018 sono diventate SETTE: ancora un benvenuto a Viguzzolo e Rivalta Scrivia;
    • I “Centri di prestito ausili e dispositivi medici per i soci” sono diventati QUATTRO: Vho, Carezzano, Villaromagnano, Viguzzolo. Ogni Centro dispone di una dotazione base composta da
        – materasso antidecubito con compressore
        – carrozzina
        – deambulatore e/o stampelle
        – glucometri
        – sfigmomanometri
        – pulsiossimetro
        – materiale di consumo vario

      Inoltre, il Centro di Vho mette a disposizione

        – due elettrocardiografi WIFI
        – un ulteriore materasso antidecubito
        – un letto ospedaliero
        – una pedaliera per riabilitazione braccia/gambe

      Grazie al materiale a disposizione dei Centri, si è potuto intervenire a favore di 7 soci per una media di oltre 180 giorni di prestito.

    • Le giornate dedicate a visite di prevenzione e diagnostica gratuite dedicate ai soci E NON SOLO sono state SETTE… e di quante siano state le persone che ne hanno goduto ho perso il conto …
    • Grazie all’impegno di Sergio, è proseguita la collaborazione in favore della missione di Pomerini – Iringa, Tanzania – a cui siamo riusciti a fornire una sterilizzatrice a secco, termometri digitali, pinze e strumentario in acciaio e monouso, medicazioni e materiale monouso vario.
    • E’ stata confermata una rete con oltre 35 tra Convenzioni e Collaborazioni con Enti e soggetti privati diversi a favore dei soci, di cui 18 in campo medico-sanitario.
    • Abbiamo partecipato a 2 convegni locali tra le Società di Mututo Soccorso della provincia; 1 convegno nazionale tra le Società di Mututo Soccorso dell’AISMS; 2 incontri con le Associazioni di volontariato del Tortonese; 2 incontri su Sinacato e Mutuo Soccorso organizzati da CISL Piemonte.
    • Abbiamo mantenuto attivo un sito internet con aree download per 20 filmati didattici per soci e caregiver; 70 tra pubblicazioni, informative, linee guida, moduli, consigli e istruzioni per i soci e i loro familiari; 54 tra leggi, decreti, informative, linee guida, moduli e pubblicazioni per le Società; 20 tra servizi e applicazioni da utilizzare su pc, tablet e smartphone per i soci; 63 titoli di audiolibri per i soci ipovedenti.
    • E’ stato pubblicato e presentato in diverse Società di Mutuo Soccorso della zona il volume “S.O.M.S. Storie Oltre il Mutuo Soccorso”, presunzione letteraria ad opera del sottoscritto.

    Tutto sommato, considerato che il 2018 difficilmente verrà ricordato come anno fortunato, ricco di opportunità e particolarmente propizio, non possiamo lamentarci. Il 2019 sembra non voglia fare di meglio, il nostro bilancio, come si potrà vedere nei prossimi giorni, tende al profondo rosso ma siamo fiduciosi di riuscire a procedere e a crescere ancora un pochino … fatta salva ogni possibile distrazione da parte di chi dovrà occuparsi di mettere definitivamente a punto gli ultimi dettagli della Riforma del Terzo Settore e mantenere qualche promessa post legge di bilancio.

    Un RINGRAZIAMENTO particolare a GIMA s.p.a. di Gessate (MI), agli amici dell’UNICEF di Tortona e, naturalmente, alle Società di Mutuo Soccorso di Carbonara, Carezzano, Sarezzano, Vho, Viguzzolo, Rivalta Scrivia e Villaromagnano.

      • SOMS Insieme – Daniele Massazza

Rendiconto delle attività 2017 …

In chiusura d’anno, prima di pubblicare il Rendiconto economico che sarà sottoposto all’approvazione dell’Assemblea dei Soci, facciamo il punto sul lavoro che le Società aderenti hanno portato avanti con il supporto di SOMS Insieme o come attività condivisa.
Naturalmente, non va dimenticato tutto ciò che le singole Società hanno organizzato e realizzato autonomamente: ad esempio, l’intensa attività teatrale portata avanti dalle Società di CARBONARA SCRIVIA (con particolare attenzione alle rappresentazioni dialettali) e di SAREZZANO o le manifestazioni di VHO e CAREZZANO. A qualcuno potrà sembrare poca cosa… sarebbe quanto meno utile ricordare, però, che queste Società, facendo sforzi enormi, continuano a mantenere aperte e attive strutture di cui possono godere TUTTI.
Qualcuno, tra quelli colti e “impegnati”, lo definisce “una meritoria attività di sviluppo dei centri di aggregazione sociale locali” … da queste parti, quelli educati, lo chiamano “farsi un mazzo tanto, gratis e magari mettendoci anche del proprio“.
Speriamo che qualcuno, tra quelli che hanno suggerito e quelli che decidono, si renda conto, prima o poi, che anche questo è Mutuo Soccorso.

Gennaio

  • 01/01 SOMS Insieme entra a far parte dell’Associazione Italiana Società di Mutuo Soccorso.
  • 21/01 – Società di Mutuo Soccorso di Vho: primo incontro dedicato alla prevenzione e alle manovre salvavita pediatriche, in collaborazione con la Croce Rossa di Tortona. Aperto ai soci di tutte le Società aderenti e ai loro familiari conviventi. Eventuali posti liberi disponibili ai non soci.

Marzo

  • 21/03 SOMS Insieme, in collaborazione con Medicart: giornata con sedute gratuite di igiene orale. Aperto ai soci di tutte le Società aderenti e ai loro familiari conviventi.

Aprile

  • 08/04 SOMS Insieme, in collaborazione con “Prevenzione e Salute a km zero” e ristorante Degusteria Forlino di Tortona, con il patrocinio del Comune di Tortona: visite dermatologiche di prevenzione contro i melanomi gratuite. Aperto ai soci di tutte le Società aderenti e ai loro familiari conviventi. Eventuali posti liberi disponibili ai non soci.
  • 08/04 Società di Mutuo Soccorso di Carezzano: secondo incontro dedicato alla Prevenzione e alle manovre salvavita pediatriche, in collaborazione con la Croce Rossa di Tortona. Aperto ai soci di tutte le Società aderenti e ai loro familiari conviventi. Eventuali posti liberi disponibili ai non soci.
  • 26/04 SOMS Insieme, in collaborazione con Medicart: giornata con visite podologiche gratuite. Aperto ai soci di tutte le Società aderenti e ai loro familiari conviventi.
  • 29/04 SOMS Insieme: partecipazione all’Assemblea nazionale AISMS (Camerano, AN).
  • 30/04 Società di Mutuo Soccorso di Carezzano, in collaborazione con “Prevenzione e Salute a km zero”: visite cardiologiche e spirometria gratuite. Aperto ai soci di tutte le Società aderenti e ai loro familiari conviventi. Eventuali posti liberi disponibili ai non soci.

Giugno

  • 03/06 Società di Mutuo Soccorso di Vho, in collaborazione con “Prevenzione e Salute a km zero”, visite oculistiche gratuite. Aperto ai soci di tutte le Società aderenti e ai loro familiari conviventi. Eventuali posti liberi disponibili ai non soci.

Settembre

  • 19/09 SOMS Insieme aderisce alla Consulta delle Associazioni di Volontariato del Tortonese.

Ottobre

  • 08/10 SOMS Insieme: partecipazione al Convegno Nazionale delle Società e Associazioni di Mutuo Soccorso sul tema “DECRETI ATTUATIVI DELLA LEGGE 106/2016 DI RIFORMA DEL TERZO SETTORE. NUOVO INQUADRAMENTO GIURIDICO E PROSPETTIVE PER LE SOCIETA’ DI MUTUO SOCCORSO” (Modena).
  • 28/10 SOMS Insieme: organizzazione del convegno SOMS sulla riforma del Terzo Settore e sul progetto regionale WE CA RE.

Dicembre

  • 03/12 La Società di Mutuo Soccorso di Villaromagnano entra a far parte di SOMS Insieme.
  • 05/12 Grazie al contributo offerto da GIMA s.p.a. viene potenziato il Servizio prestito ausili e dispositivi medici.
  • 12 e 14/12 SOMS Insieme, in collaborazione con Medicart: giornate con visite cardiologiche gratuite. Aperto ai soci di tutte le Società aderenti e ai loro familiari conviventi.

 

  • SOMS Insieme

Carezzano: manovre salvavita pediatriche

childrenSabato 8 aprile, presso la sede della Società di Mutuo Soccorso di CAREZZANO torna il Corso su Disostruzione e Manovre Salvavita Pediatriche, dedicati a genitori, nonni, maestre, tate, baby sitter, insomma, a tutti coloro che vivono a stretto contatto con i bambini. Oragnizzato da SOMS Insieme e Croce Rossa di Tortona l’incontro sarà articolato in due parti: la prima, riservata alla formazione di una minima base teorica; la seconda, dedicata di attività pratica con simulatori. Il numero massimo di iscritti per ogni incontro è di 15 persone.

Per ogni informazione rivolgersi a SOMS Insieme 3284125049 o a Sergio Moi al 335318503.

N.B. I corsi sono gratuiti ma … TUTTE le offerte raccolte saranno destinate all’acquisto di strumenti e prodotti destinati alla Croce Rossa di Tortona… quindi, a pensarci bene, un modo di farci del bene due volte in un colpo solo!

  • Daniele