Collaborazioni: Congregazione dei Padri Somaschi

17_collegio_emilianiCollaborazione: SOMS Insieme – Congregazione dei Padri Somaschi, Collegio Emiliani.
Tipologia: Fornitura di servizi di accoglienza e alloggio in forma INDIRETTA.
Assistiti: i soci delle SMS aderenti a SOMS Insieme ed i loro familiari conviventi.
Modalità di accesso: Si suggerisce di contattare direttamente il responsabile incaricato della propria Società. Prendere visione delle indicazioni fornite nel libretto fornito con la Carta Servizi SOMS Insieme. Oltre ad un documento di identità, sarà necessario presentare una dichiarazione/certificato del reparto di cura.

*** *** ***

Costruito nel 1500 a picco sul mare, il Collegio Emiliani è stato per alcuni secoli un convento dei Frati Minimi di San Francesco di Paola. Abbandonato in seguito alle soppressioni napoleoniche, nel 1899 è stato acquisito dai Padri Somaschi, Congregazione religiosa dedita all’educazione dei ragazzi, fondata da San Girolamo Emiliani nel XVI secolo. Da oltre un secolo il Collegio ospita le Scuole Emiliani, secondaria di primo grado, Liceo Classico, Liceo Scientifico, Liceo Scientifico Sportivo sperimentale e, da circa vent’anni, una residenza universitaria per i giovani che frequentano le facoltà genovesi. Accanto al Collegio sorge la Chiesa dedicata a San Girolamo Emiliani ricostruita all’inizio del novecento. Attualmente, la comunità è formata da 10 religiosi impegnati nelle diverse attività scolastiche e pastorali. Dal 1968, i locali del Collegio ospitano anche una comunità della suore Missionarie di san Girolamo Emiliani. Affacciato sul porticciolo di Nervi, all’inizio dell’incantevole passeggiata mare, il Collegio sorge a poco più di quattro chilometri dall’Istituto Giannina Gaslini e a circa sei chilometri dall’Ospedale San Martino. La stazione di Genova Nervi è a poco più di un chilometro.
I servizi offerti comprendono l’alloggio in camera singola/doppia/tripla/quadrupla con bagno in camera e prima colazione; fornitura lenzuola e asciugamani; internet Wi-Fi; angolo cottura comune; lavatrice a gettone; zona-bar con distributori automatici per snack e bevande calde e fredde; sala TV, luoghi di incontro e socializzazione; terrazza con accesso diretto al mare; parcheggio interno gratuito, aperto dalle 19.00 alle 7.30. Nella struttura si trovano una cucina centralizzata e una sala da pranzo in cui è possibile, acquistando i buoni pasto, usufruire di pranzo e cena con un trattamento di tipo famigliare.
Contatti: Referente della struttura Fabio Dellepiane; Tel. 010-3202075; e-mail accoglienza@collegioemiliani.it

  • Daniele