Successo per la prevenzione SOMS Insieme

Si è chiusa con un buon successo per entrambe le iniziative in programma la giornata dedicata alla Prevenzione organizzata da SOMS Insieme.

Superiore alle aspettative il numero di tortonesi che, in mattinata, in piazzetta de Amicis, hanno approfittato della presenza della clinica mobile di “Prevenzione & Salute a km zero” e della dottoressa Torti per una visita dermatologica di prevenzione dei melanomi gratuita; molto apprezzato anche il punto incontro di Debora Apollaro, una delle estetiste dell’Associazione Professionale Estetica Oncologica convenzionate con la nostra Associazione. Patrocinata dalla Città di Tortona e realizzata grazie al concreto contributo offerto dalla Degusteria Forlino, l’iniziativa è stata per molti anche l’occasione di avvicinarsi alle attività delle nostre Società di Mutuo Soccorso.

Nel pomeriggio, grazie alla collaborazione con la Croce Rossa di Tortona, presso la sede della Società di Mutuo Soccorso di Carezzano Superiore, si è tenuto il secondo incontro sul tema del primo soccorso pediatrico e delle manovre di disostruzione delle vie aeree. Molto interessati i genitori ed i nonni che hanno partecipato con attenzione ed entusiasmo alle simulazioni proposte dai volontari della Croce Rossa e che hanno sottolineato l’importanza di questi incontri, soprattutto nei paesi e nei centri minori.

SOMS Insieme ringrazia per il concreto supporto, la collaborazione e l’attenzione dedicata

  • la Degusteria Forlino;
  • l’associazione “Prevenzione & Salute a km zero”;
  • la Croce Rossa di Tortona;
  • la Città di Tortona e il comando di Polizia Municipale.

  • Daniele Massazza

SOMS Insieme prevenzione melanomi

SABATO 8 APRILE, la clinica mobile dell’Associazione
“Prevenzione & Salute a km zero”
sarà a disposizione per una mattinata di prevenzione contro i MELANOMI
La clinica mobile sarà posizionata in piazzetta De Amicis,
dietro al Duomo di Tortona,
di fronte alla DEGUSTERIA FORLINO
Le visite saranno GRATUITE ed aperte a TUTTI
(attenzione! Posti limitati!)
I SOCI potranno prenotare la visita al numero 3284125049
ORARIO delle VISITE a partire DALLE 09.00
L’iniziativa è organizzata
da SOMS Insieme
grazie alla sensibilità e al contributo
della DEGUSTERIA FORLINO
e gode del patrocinio
– Daniele Massazza

SOMS Insieme: nuovo calendario appuntamenti

Poco per volta si viene a completare il calendario delle iniziative legate alle attività di Mutuo Soccorso offerte da SOMS Insieme e dalle Società aderenti.
Pubblichiamo qui di seguito un breve promemoria a favore di tutti coloro che dovessero essere interessati. A breve saranno aggiunti altri appuntamenti e altre iniziative, quindi, tornate a trovarci!

  • 21 gennaio: incontro dedicato alle manovre salvavita pediatriche. In collaborazione con la Croce Rossa di Tortona e la Società di Mutuo Soccorso di Vho. Presso la S.M.S. di Vho. Ingresso a offerta aperto a tutti (posti limitati). Già svolto.
  • 25 febbraio: incontro dedicato alle manovre salvavita pediatriche. In collaborazione con la Croce Rossa di Tortona e la Società di Mutuo Soccorso di Sarezzano. Presso la S.M.S. di Sarezzano. Ingresso a offerta aperto a tutti (posti limitati). Rinviato a data definire.
  • 23 marzo: sedute di igiene dentale. In collaborazione con il Poliambulatorio MedicArt di Tortona. Presso il Poliambulatorio MedicArt di Tortona. Gratuito e riservato ai soci e ai familiari conviventi (posti limitati). Prenotazioni aperte.
  • 08 aprile: visite dermatologiche di prevenzione contro i melanomi. In collaborazione con “Prevenzione e Salute a km zero”. Con il patrocinio del Comune di Tortona. Realizzato grazie al supporto del ristorante Degusteria Forlino di Tortona. Presso piazzetta de Amicis a Tortona (dietro al duomo). Aperto a tutti. Prenotazioni aperte.
  • 08 aprile: incontro dedicato alle manovre salvavita pediatriche. In collaborazione con la Croce Rossa di Tortona e la Società di Mutuo Soccorso di Carezzano. Presso la S.M.S. di Carezzano. Ingresso a offerta aperto a tutti (posti limitati). Prenotazioni aperte.
  • 26 aprile: visite podologiche. In collaborazione con il Poliambulatorio MedicArt di Tortona. Presso il Poliambulatorio MedicArt di Tortona. Gratuito e riservato ai soci e ai familiari conviventi (posti limitati). Prenotazioni aperte.
  • 30 aprile: visite cardiologiche e spirometria. Organizzato dalla Società di Mutuo Soccorso di Carezzano in collaborazione con “Prevenzione e Salute a km zero”. Presso la sede della Società. Gratuito. Per prenotazioni contattare la S.A.O.M.S. di Carezzano.

 

  • Daniele Massazza

Ti regalo un …successo!

Oltre 150 libri distribuiti; un centinaio circa quelli raccolti; un milione di parole spese per raccontare di SOMS Insieme, delle Società di Mutuo Soccorso che ne fanno parte e della loro attività; una valanga di complimenti per l’iniziativa; tante richieste di bis; una cariola di freddo accumulata; due piatti di fanta-polenta con funghi e con gorgonzola per togliersi l’umido dalle ossa e rifocillarsi degnamente … e come dovremmo chiamarlo se non “un Successo” ?!!!

Un bel “Grazie di cuore!”

  • alle biblioteche ed ai privati che ci hanno fornito la materia prima necessaria;
  • a Laura Forlino, che ci ha prestato spazi e supporto logistico e goloso;
  • a Marina, Beppe e Antonella, che quando il lavoro si fa duro …;
  • all’assessore Colacino, per la presenza e l’apprezzamento dimostrati;
  • alla Società di Mutuo Soccorso di Vho, Carezzano, Sarezzano e Carbonara Scrivia, senza le quali non ci sarebbe SOMS Insieme;
  • a chi, sulla stampa online e non, su Facebook, via radio, ci ha aiutato a far conoscere la nostra iniziativa…

… ma, soprattutto, un GRAZIE GRANDE COSI’ a tutti coloro che sono venuti a trovarci per prendersi un libro o soltanto per farci compagnia!

A tutti, Buona Lettura e Arrivederci a presto!!!

  • Daniele

Un libro in regalo… per davvero

libro2

Chi e cosa, dove e quando: SOMS Insieme e le Società di Mutuo Soccorso di Carbonara, Carezzano, Sarezzano e Vho organizzano in piazzetta De Amicis una giornata dedicata alla diffusione dei libri e della lettura. Nel dehor della Degusteria Forlino, i rappresentanti delle diverse SMS, regaleranno un libro a tutti coloro che, Sabato 22 ottobre, vorranno fermarsi per qualche istante.

Perchè? La ragione è semplice: fin dalla loro nascita, e cioè ben prima del 1848, le Società di Mutuo Soccorso hanno ritenuto che l’istruzione, l’educazione e la diffusione della cultura fossero uno dei pilastri su cui poggiare la propria attività. E’ sufficiente scorrere i nomi dei tanti sodalizi ancora attivi per comprenderlo. Le “Società di previdenza ed istruzione” o “Società di mutuo soccorso ed istruzione” sono moltissime e gli esempi sono facili da trovare anche nel nostro territorio: Società di Mutuo Soccorso ed Istruzione fra gli operai di Tortona oppure Società di Mutuo Soccorso ed istruzione tra i terrazzani di Vho … Stando ai dati ufficiali, nel 1898 erano ben 467 le Società che organizzavano scuole serali o festive e a queste si aggiungevano quelle che mantevano biblioteche, anche itineranti, o corsi professionali.

Oggi, una legge varata con troppa fretta, senza rispettare la storia del Mutuo Soccorso Italiano (e per “italiano” non intendo solo quello delle SMS in Italia ma anche di tutte qelle Società fondate dagli italiani all’estero) e senza coinvolgere a fondo la base del movimento mutualistico ha complicato enormemente le cose, ostacolando decisamente se non impedendo di fatto molte delle attività che le Società di Mutuo Soccorso hanno tradizionalmente portato avanti per decenni.

Le Società che aderiscono a “SOMS Insieme” hanno organizzato questa giornata dedicata ai libri e alla diffusione della lettura, proprio per dimostrare di voler proseguire il loro cammino nel solco della propria tradizione mutualistica. Cultura ed istruzione non possono essere escluse dalle attività e dal mondo delle Società di Mutuo Soccorso e i libri sono ancora oggi lo strumento principe per la loro diffusione.

Inoltre, è sempre possibile che tra i decreti attuativi per la riforma del Terzo Settore che il governo dovrà approntare entro la prossima estate si riesca a trovare uno spazio per alcune modifiche sufficienti a rendere la nuova legge 3818 una legge un po’ meno “ignorante”. Questa giornata è anche un modo per far conoscere la nostra opinione: anche perchè, un domani, nessuno possa dire che quando c’era da parlare, noi ce ne siamo rimasti zitti zitti a vedere cosa succedeva in giro…

libro1SOMS Insieme ringrazia tutti coloro che ci stanno dando una mano in questa piacevole fatica e, soprattutto, ringrazia Laura Forlino per la disponibilità e la sensibilità dimostrate.

ACHTUNG!!! In caso di pioggia la manifestazione sarà rinviata a data destinarsi

P.S.  Noi siamo SOMS, non case editirici: i libri saranno regalati, uno per persona, fino ad esaurimento scorte. Come diceva il saggio: chi tardi arriva… 😉

  • Daniele Massazza, SOMS Insieme