La Fraterna, il defibrillatore e tanti libri

Sabato pomeriggio, nella centrale Piazza Libertà, si è svolta la cerimonia di inaugurazione della prima postazione DAE (Defibrillatore Automatico Esterno) donata dalla Società di Mutuo Soccorso “La Fraterna” al comune di Viguzzolo. Presenti, oltre al presidente Carlo Castaldi e ad alcuni componenti il direttivo della SMS, una rappresentanza del Comune, della Protezione Civile e di SOMS Insieme.

Il defibrillatore semiautomatico/automatico è un dispositivo salvavita in grado di riconoscere un’alterazione del ritmo della frequenza cardiaca e di erogare, in automatico o dietro impulso manuale, una scarica elettrica diretta al cuore, azzerandone il battito e successivamente ristabilendone il ritmo. Lo strumento è fondamentale per intervenire tempestivamente in caso di arresto cardiaco e il suo utilizzo nei primissimi minuti dall’evento può aumentare del 70% le possibilità di sopravvivenza.

La postazione donata dalla Società di Mutuo Soccorso Viguzzolese è una cosiddetta “postazione h24”, raggiungibile ed utilizzabile, cioè, in ogni momento dell’anno ed è composta da un defibrillatore semi-automatico Tecnoheart Plus e da un’apposita teca fornita di sistema d’allarme e di riscaldamento.

Come nelle migliori tradizioni del Mutuo Soccorso, però, La Fraterna non ha voluto perdere l’occasione per occuparsi anche di cultura e di istruzione: a fianco della postazione DAE, infatti, è stata installato anche un Punto di prestito/scambio libri dove i viguzzolesi potranno regalarsi la lettura gratuita di un buon libro. Il Presidente Carlo Castaldi ha promesso che, a breve, almeno uno degli scaffali sarà tutto dedicato ai più piccoli.

Con la speranza che i viguzzolesi si rendano sempre più conto di quanto valore hanno ancora la Società di Mutuo Soccorso e si avvicinino sempre di più a queste realtà, non possiamo che dire: COMPLIMENTI, FRATERNA!!!

Viguzzolo: Mostra delle SOMS

Giovedì 6 settembre ore 21.00, presso la sede della Società di Mutuo Soccorso “La Fraterna” di Viguzzolo, in occasione dei festeggiamenti per il 150° anniversario della fondazione, apre la Mostra Fotografica delle SOMS.

Si tratta di un bellissimo percorso attraverso la storia della Società viguzzolese, illustrato da documenti e quotidiani d’epoca, stampe, fotografie, oggetti, e integrato dalle immagini e dagli oggetti che appartengono alla storia di alcune Società di Mutuo Soccorso del Tortonese tra cui Sarezzano, Castellar Ponzano, Rivalta Scrivia, Vho.

Naturalmente, un piccolo spazio è lasciato anche a SOMS Insieme per raccontare cosa abbiamo fatto in questi pochissimi anni di attività.

Vi lascio un piccolissimo assaggio di cosa vi aspetta

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ad aprire la serata, l’esposizione di una delle bandiere storiche del Mutuo Soccorso Tortonese: quella delle Società Operaie Riunite del Circondario di Tortona (1871), presentata da Pierluigi Pernigotti.

Nel caso in cui giovedì aveste impegni urgenti, improrogabili ed improcrastinabili, la Mostra resta comunque aperta dall’8 al 10 settembre (orario 9.00-24.00) e dall’11 al 13 (orario 20.00-22.00).

Non perdetevela!

 

Carlo & Daniele

Prevenzione di successo a La Fraterna di Viguzzolo

Un vero successo la giornata di prevenzione organizzata domenica scorsa dalla Società di Mutuo Soccorso La Fraterna di Viguzzolo. Oltre 50 persone si sono presentate nel corso della mattinata per un controllo gratuito della glicemia effettuato grazie alla strumentazione in possesso della Società e alla preziosa collaborazione del dr. Baiardi.
Come sempre accade negli eventi organizzati dalle SMS aderenti a SOMS Insieme, l’accesso era garantito anche tutti i soci delle altre Società. E’ stata però la risposta dei viguzzolesi ad essere davvero incoraggiante. Siamo sicuri che l’iniziativa non rimarrà isolata e che nei prossimi mesi ci sarà nuovamente occasione di segnalare le iniziative de La Fraterna.