C’era una volta il west …

L’articolo 2 della rinnovata legge 3818/1886, a proposito delle attività “complementari” che le Società di Mutuo Soccorso possono svolgere, recita: “Le società possono inoltre promuovere attività di carattere educativo e culturale dirette a realizzare finalità di prevenzione sanitaria e di diffusione dei valori mutualistici.

Allo scopo di supportare le Società di Mutuo Soccorso del tortonese, SOMS Insieme si rende disponibile per organizzare serate di proiezioni fotografiche a favore e nelle sedi delle SOMS interessate.

Le proiezioni disponibili, basate su materiale originale dell’epoca, sono:

  • C’era una volta il west … tra pellerossa, soldati blu e ladri di cavalli
  • Mutuo Soccorso: storie sparse di bordelli, musicisti, scienziati e cavalli.

Le singole proiezioni hanno una durata variabile ma comunque sufficiente ad coprire una serata. Chiunque fosse interessato, anche se non aderente a SOMS Insieme, può contattarci via mail  scrivendo a soms.insieme@gmail.com

N.B. La disponibilità è estesa anche alle Associazioni che aderiscono alla Consulta delle Associazioni di Volontariato del Tortonese (C.A.V.)

Questo slideshow richiede JavaScript.

  • Daniele Massazza

E tre … tutti in Gazzetta i decreti della riforma Terzo Settore

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 2 agosto e subito entrato in vigore. E’ il D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117, che attua la delega per la riforma del terzo settore contenuta nella legge 6 giugno 2016, n. 106.

104 articoli per disciplinare la vita ed il futuro degli enti del terzo settore in generale, il volontariato, le associazioni e le fondazioni del terzo settore, le associazioni di promozione sociale, le società di mutuo soccorso…

Tante novità, alcune belle, altre decisamente meno … Quel che è certo è che, dal 2 agosto, è partito il conto alla rovescia per molte Società di Mutuo Soccorso che dovranno decidere “cosa fare da grandi”.

Il tempo non manca: anche se il codice è già in vigore da oggi, al Ministero del Lavoro è stato riservato un anno di tempo per emanare il relativo decreto attuativo. Dovrà infatti essere data completa operatività al Registro unico nazionale del Terzo settore il quale accoglierà, in luogo dei differenti registri già vigenti, tutti gli enti che intendano accedere ai benefici previsti nel Codice stesso.

Calcolati i tempi tecnici necessari per queste e alcune altre imcombenze varie (e restando anche un pochino ottimisti), direi che nel giro di 18 mesi le cose dovrebbero andare a regime.

Il consiglio è quello di cominciare a leggere e familiarizzare con la nuova normativa che, per le Società di Mutuo Soccorso, vuol dire legge 106/2016 con i relativi decreti attuativi (111, 112 e appunto, 117 del 2017) e, ovviamente, con l’aggiornamento ignorante della legge 3818/1886… e magari, al rientro dalle vacanze, cominciare a fare due parole con i vostri consulenti.


Codice del Terzo settore, a norma dell’articolo 1, comma 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n. 106. (17G00128)
(GU n.179 del 2-8-2017 – Suppl. Ordinario n. 43)
Vigente al: 3-8-2017

  • Daniele Massazza

Successo per la prevenzione SOMS Insieme

Si è chiusa con un buon successo per entrambe le iniziative in programma la giornata dedicata alla Prevenzione organizzata da SOMS Insieme.

Superiore alle aspettative il numero di tortonesi che, in mattinata, in piazzetta de Amicis, hanno approfittato della presenza della clinica mobile di “Prevenzione & Salute a km zero” e della dottoressa Torti per una visita dermatologica di prevenzione dei melanomi gratuita; molto apprezzato anche il punto incontro di Debora Apollaro, una delle estetiste dell’Associazione Professionale Estetica Oncologica convenzionate con la nostra Associazione. Patrocinata dalla Città di Tortona e realizzata grazie al concreto contributo offerto dalla Degusteria Forlino, l’iniziativa è stata per molti anche l’occasione di avvicinarsi alle attività delle nostre Società di Mutuo Soccorso.

Nel pomeriggio, grazie alla collaborazione con la Croce Rossa di Tortona, presso la sede della Società di Mutuo Soccorso di Carezzano Superiore, si è tenuto il secondo incontro sul tema del primo soccorso pediatrico e delle manovre di disostruzione delle vie aeree. Molto interessati i genitori ed i nonni che hanno partecipato con attenzione ed entusiasmo alle simulazioni proposte dai volontari della Croce Rossa e che hanno sottolineato l’importanza di questi incontri, soprattutto nei paesi e nei centri minori.

SOMS Insieme ringrazia per il concreto supporto, la collaborazione e l’attenzione dedicata

  • la Degusteria Forlino;
  • l’associazione “Prevenzione & Salute a km zero”;
  • la Croce Rossa di Tortona;
  • la Città di Tortona e il comando di Polizia Municipale.

  • Daniele Massazza