Grazie alla disponibilità di Luca Sforzini, le pagine della nostra Galleria Storica del Mutuo Soccorso Tortonese si sono arricchite di nuove interessanti immagini estratte da alcuni documenti provenienti dalla biblioteca del Castello Sforzini di Castellar Ponzano.
Tra queste di particolare interesse i riferimenti alla Società Cattolica di Mutuo Soccorso fra gli Operai “S. Marziano”, fondata nel 1884, durante l’episcopato di Mons. Capelli. Si tratta, con ogni probabilità, della prima Società Cattolica Operaia in Italia, nata sette anni prima della promulgazione della Rerum Novarum di Papa Leone XIII.
La sua opera, favorita dall’ispirazione e dell’attivismo di personalità come quella del Vescovo di Tortona, Mons. Igino Bandi, è stata particolarmente significativa. Nel 1895, Mons. Bandi scrive: “Sarebbe nostro desiderio che in tutte le borgate e i villaggi più popolati di questa nostra dilettissima diocesi sorgessero e fossero istituite società operaie cattoliche.” Due anni dopo, redige e pubblica lo Statuto per le Società Operaie Cattoliche della Diocesi di Tortona. Alla fine dello stesso anno, la Società inaugura una nuova cooperativa di consumo. Tra i soci immaginiamo più attivi della “San Marziano” da ricordare l’allora chierico Luigi Orione.

A breve tutte le immagini saranno caricate nelle relative pagine di Tortona e Pontecurone ma nuovi arrivi sono in arrivo anche da Garbagna.
Daniele