Ospitato dalla Società di Mutuo Soccorso di Modena presso le sale del Museo Civico, si è tenuto a Modena il Convegno Nazionale delle Società e Associazioni di Mutuo Soccorso sul tema “DECRETI ATTUATIVI DELLA LEGGE 106/2016 DI RIFORMA DEL TERZO SETTORE. NUOVO INQUADRAMENTO GIURIDICO E PROSPETTIVE PER LE SOCIETA’ DI MUTUO SOCCORSO”.
La riforma del terzo settore ha davanti ancora un percorso piuttosto lungo che dovrà passare attraverso l’approvazione di numerosi decreti attuativi (circa 40) e che difficilmente vedrà una fine prima del 2020. Nonostante le numerose incertezze e i dubbi che restano da chiarire e le incongruenze che via via vengono alla luce, grazie alla presenza degli esperti e delle personalità presenti, il Convegno ha rappresentato per i delegati dei Coordinamenti Regionali e delle numerose Società che hanno partecipato, anche attraverso la diretta streaming, un importante momento di confronto e di apprendimento.
Particolarmente interessanti si sono rivelate le relazioni del prof. Romano Mosconi e del dott. Alessandro Nagni e del segretario AISMS Giuseppe La Scala, che hanno preceduto il dibattito moderato dal prof. Massimo Jasonni e le conclusioni del presidente AISMS Sergio Capitoli.
Un riassunto dei principali argomenti toccati durante il Convegno sarà oggetto di una prima guida che AISMS farà pervenire a breve a SOMS Insieme per essere messa a disposizione delle Società aderenti.
Si ricorda ai Presidenti delle Società che aderiscono a SOMS Insieme che pareri su eventuali dubbi o incertezze riguardo i comportamenti da tenere in questo periodo in merito alle nuove disposizioni del cosiddetto Codice del Terzo Settore possono essere richiesti anche ai tecnic e agli esperti AISMS.
- Daniele Massazza