SOMS Insieme & Croce Rossa di Tortona: sai salvare un bambino?


childrenE’ vero, i bambini sono “macchine praticamente perfette” … Ogni anno, però, nel nostro Paese, muoiono circa 50 bambini (soprattutto da 0 ai 2 anni) per soffocamento. Si tratta di bambini sani che, mentre stanno facendo quello che fanno abitualmente, mangiare e giocare, in un giorno qualsiasi, muoiono. Muoiono perché, tra le persone che vivono intorno a loro, nessuno ha seguito un corso di disostruzione: poche semplici manovre da eseguirsi correttamente e rapidamente, prima che la mancanza di ossigeno provochi danni cerebrali o la morte del bambino.

Soprattutto con i più piccoli, gli incidenti di percorso sono una realtà da non sottovalutare ed il rischio di soffocamento è una realtà concreta. Una caramella, un acino d’uva, una nocciola, una ciliegia, una biglia, una pallina, un bottone, il frammento di un giocattolo, un tappo: tutti alimenti od oggetti comuni… potenzialmente, terribilmente, pericolosi! Pensare “Io so essere molto attento: a me non succederà mai!”, purtroppo, non ci esclude dal rischio.

Ogni persona che vive a stretto contatto con dei bambini dovrebbe avere l’obbligo di frequentare un corso primo soccorso e di manovre di disostruzione pediatriche e corsi di questo tipo dovrebbero essere inseriti obbligatoriamente in ogni corso pre-parto. Purtroppo molto spesso non è così …

Le Società di Mutuo Soccorso aderenti a SOMS Insieme, grazie alla fondamentale collaborazione della Croce Rossa di Tortona, hanno quindi deciso di avviare un programma di incontri dedicati a genitori, nonni, maestre, tate, baby sitter, insomma, a tutti coloro che vivono a stretto contatto con i bambini.

A partire dal prossimo gennaio, infatti, nelle sedi delle diverse Società saranno organizzati dei Corsi dedicati a Disostruzione e Manovre Salvavita Pediatriche. Il calendario non è ancora del tutto definito ma il primo incontro si terrà a Vho, sabato 21 gennaio, dalle 15.00 alle 18,30. Per richieste ed iscrizioni è possibile rivolgersi al 338581674.

A questo seguiranno incontri organizzati presso le SOMS di Carezzano (febbraio), Carbonara Scrivia e Sarezzano. I corsi saranno articolati in due parti: la prima dedicata ad una minima base teorica, la seconda di attività pratica con simulatori. Il numero massimo di iscritti per ogni incontro è di 15-18 persone. I corsi sono gratuiti ma … TUTTE le offerte raccolte saranno destinate all’acquisto di strumenti e prodotti destinati alla Croce Rossa di Tortona… quindi, a pensarci bene, un modo di farci del bene due volte in un colpo solo!

  • Daniele

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...