Collaborazioni: Suore Figlie della Chiesa

screenshot-www-figliedellachiesa-org-2016-11-02-16-33-14Collaborazione: SOMS Insieme – Suore Figlie della Chiesa, Casa di Accoglienza.
Tipologia: Fornitura di servizi di accoglienza e alloggio in forma INDIRETTA.
Assistiti: i soci delle SMS aderenti a SOMS Insieme ed i loro familiari conviventi.
Modalità di accesso: Si suggerisce di contattare direttamente il responsabile incaricato della propria Società. Prendere visione delle indicazioni fornite nel libretto fornito con la Carta Servizi SOMS Insieme. Oltre ad un documento di identità, sarà necessario presentare una dichiarazione/certificato del reparto di cura.

*** *** ***

Suore Figlie della Chiesa – Casa di Accoglienza: si trova a Milano, in Via degli Elemosinieri 8, a poco più di tre chilometri dalla Casa di Cura S. Pio X, dall’Istituto Neurologico Besta e dall’Istituto Nazionale dei Tumori; a meno di cinque chilometri dall’ospedale Niguarda; a 5/600 metri dalle fermate della Metro1 Rovereto e Pasteur. I servizi offerti comprendono l’alloggio in camera singola con bagno privato; spazi comuni con soggiorno e sala TV; parcheggio nel giardino della struttura. Nella struttura NON sono presenti volontari, pertanto non è possibile ospitare malati non autonomi o con malattie contagiose o mentali. Orari di segreteria: tutti i giorni dalle 9.00 alle 20.00.

Contatti: Referente della struttura Suor Silvana; telefono 02-26826886; e-mail: milanovirgopotens@figliedellachiesa.org

  • Daniele

Convenzioni: Gruppo Iseni Sanità

Convenzione: SOMS Insieme – Gruppo Iseni Sanità, Istituti di Ricovero e Cura.
Tipologia: Prestazioni Ambulatoriali e di Ricovero in forma INDIRETTA
Oggetto: scontitstica dedicata, depositata presso le sedi SMS.
Assistiti: i soli soci delle SMS aderenti a SOMS Insieme.
Modalità di accesso: Al momento della prenotazione è necessario identificarsi come beneficiari della convenzione SOMS Insieme. All’accettazione, verrà richiesta la Carta Servizi dell’anno in corso compilata e firmata. Potrà essere richiesto un documento di identità.

*** *** ***

Gli Istituti di Ricovero e Cura Gruppo Iseni Sanità sono una Casa di Cura privata, dotata di Blocco Operatorio con possibilità di effettuare interventi in anestesia generale, di camere di degenza con telemetria cardiorespiratoria, di apparecchiature di ultima generazione come RMN S-SCAN, TC 128 strati, Ecocolordoppler cardiaco 3D. E’ possibile inoltre effettuare: interventi chirurgici in regime di Day Surgery e ambulatoriali, visite specialistiche, esami strumentali (Stress 3D, Angiotac delle Arterie Coronariche, Angiotac Cuore, ecc…), esami di clinica diagnostica in regime ambulatoriale, di day hospital e di ricovero, riabilitazione e fisioterapia strumentale, check-up preventivi personalizzati. Nello scorso mese di maggio, gli Istituti hanno comunicato l’entrata in funzione di Synapse, un nuovo software sviluppato dalla Fondazione Iseni y Nervi che li colloca tra i primi centri europei nella diagnostica cardiologica.

Istituti di Ricovero e Cura Gruppo Iseni Sanità, Via Fabio Filzi 1, Lonate Pozzolo (VA).

  • Daniele

Convenzioni: Amplifon s.p.a.

Convenzione: SOMS Insieme – Amplifon s.p.a.
Tipologia: Fornitura prodotti, assistenza tecnica e manutenzione programmata in forma INDIRETTA.
Oggetto: scontitstica e agevolazioni dedicate, depositati presso le sedi SMS.
Assistiti: i soci delle SMS aderenti a SOMS Insieme ed i loro familiari conviventi.
Modalità di accesso: Al momento della prenotazione visita o dell’acquisto è necessario identificarsi come beneficiari della convenzione SOMS Insieme. Verrà richiesta la Carta Servizi dell’anno in corso compilata e firmata ed un documento di identità.

*** *** ***

Fondata a Milano nel 1950 dall’ingegnere Algernon Charles Holland, è una società italiana multinazionale che, nel nostro Paese, ha una rete di oltre 550 centri e oltre 2.600 Amplifon point, punti di assistenza. Nel mondo è presente in ben 21 Paesi e in tutti e 5 i continenti, con oltre 5.000 negozi, oltre 3.000 centri di assistenza e più di 10.000 professionisti.
Il metodo applicativo usato quotidianamente ha garantito l’eccellenza del nostro servizio e ha permesso ad Amplifon di conseguire la certificazione di qualità del British Standard Institution, uno dei principali enti certificatori, per l’adattamento e la personalizzazione delle soluzioni acustiche. Dal 1996 Amplifon detiene la certificazione di qualità ISO 9000 (aggiornata ora alla recente ISO 9001: 2000) per cui disegno, produzione, commercializzazione, fornitura e riparazione degli apparecchi acustici rispettano le norme europee vigenti specifiche per i dispositivi medicali (come la EN 46002) e per l’apposizione del marchio CE.

La convenzione offerta copre tutta la rete Amplifon in Italia. I centri di riferimento più vicini restano quelli di piazza Roma a Tortona  e di via Edilio Raggio 13 a Novi Ligure.

  • Daniele

Convenzioni: Studio di Radiologia Omodeo Zorini

11204567Convenzione: S.M.S. ed Istruzione fra i Terrazzani di Vhò – Studio di Radiologia e Centro polispecialistico Omodeo Zorini, Tortona.
Tipologia
: Prestazioni strumentali in regime privato in forma INDIRETTA.
Oggetto: scontitstica dedicata, depositata presso le sedi SMS.
Assistiti: i soli soci delle SMS aderenti a SOMS Insieme.
Modalità di accesso: Verificare numeri/recapiti di riferimento per la prenotazione sul libretto delle Convenzioni. E’ necessario dichiarare già al momento della prenotazione che si gode della convenzione SOMS Insieme. All’accettazione, verrà richiesta la Carta Servizi dell’anno in corso compilata e firmata. Potrà essere richiesto un documento di identità.

*** *** ***

Nato nel 1975, lo Studio è convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale. L’aggiornamento delle apparecchiature e l’introduzione di tecniche nuove ha fatto sì che negli anni la sua crescita fosse continua, fornendo sempre un servizio di prima qualità. Oggi è una struttura sanitaria accreditata di Fascia A e si avvale della professionalità e dell’esperienza del Direttore Sanitario Dott. Paolo Omodeo Zorini, Specialista in Radiodiagnostica. Le prestazioni offerte spaziano dalla Radiodiagnostica Digitale all’Ortopantomografia Digitale Diretta, dalla TAC Dentale 3D CONE BEAM alla Mineralometria ossea Computerizzata all’Eco cardio color Doppler.

I centri convenzionati si trovano in Piazza delle Erbe 3-5 a Tortona.

  • Daniele

Collaborazioni: LILT sez. prov. Genova

Collaborazione: SOMS Insieme – LILT sezione provinciale di Genova
Tipologia: Fornitura di servizi di accoglienza e alloggio in forma INDIRETTA.
Assistiti: i soci delle SMS aderenti a SOMS Insieme ed i loro familiari conviventi.
Modalità di accesso: Si suggerisce di contattare direttamente il responsabile incaricato della propria Società. Prendere visione delle indicazioni fornite nel libretto fornito con la Carta Servizi SOMS Insieme. Oltre ad un documento di identità, sarà necessario presentare una dichiarazione/certificato del reparto di cura.

*** *** ***

LILT – Lega Italiana per la Lotta Contro i Tumori è un Ente Pubblico nazionale. Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, è presente in Italia con una Sezione per ogni provincia.
La LILT – Sezione Provinciale di Genova è un’Associazione di Promozione Sociale. Opera senza fini di lucro e persegue con la sua attività la mission associativa: la prevenzione oncologica intesa come prevenzione primaria e secondaria.
Casa Amici è una vera e propria grande casa, aperta 7 giorni su 7, 365 giorni all’anno e interamente gestita dai volontari della LILT. E’ situata in Corso Europa 44/1, a pochi passi dall’Ospedale San Martino. Casa Amici accoglie i pazienti oncologici che sono in cura a Genova, senza avere un appoggio logistico in città, per loro o per i  familiari.
Prende il nome dall’ambiente e dall’atmosfera confortevole ed amichevole che i nostri volontari regalano alla casa e rappresenta un supporto logistico concreto per coloro che risiedono fuori Genova e si rivolgono ai centri ospedalieri della nostra città per sottoporsi a cure ed esami. Casa Amici è tra i centri di ospitalita’ accreditati con l’Ospedale San Martino, l’Ospedale Galliera e l’Istituto Giannina Gaslini. L’ospedale pediatrico infatti non dispone di alloggi propri in cui ospitare le famiglie dei bambini ma può contare su una rete di Centri di Ospitalità che mettono a disposizione posti letto per le famiglie dei bambini ricoverati o in regime di day hospital o ambulatoriale. La casa è disposta su due piani e dispone di 2 camere singole (dedicate alle persone in terapia ospedaliera), 7 doppie e 2 triple, per un totale di 22 posti letto. .

Contatti: Per informazioni e prenotazioni tel. 010-2530160 (lunedì – venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00)

  • Daniele