SOMS Insieme – servizi per i soci: prestito ausili e dispositivi medici

Punto di forza dei servizi dedicati a tutti i soci delle SMS aderenti a SOMS Insieme, il Servizio di prestito ausili e dispositivi medici si basa sulla possibilità di avere gratuitamente in uso, dietro deposito cauzionale, per un periodo di tempo prefissato, alcune tipologie di ausili e dispositivi medici. Il socio che dovesse avere la necessità di un ausilio/dispositivo medico per sé o per un proprio familiare convivente può farne richiesta al responsabile della propria Società, il quale provvederà a verificarne la disponibilità e a dare tutte le indicazioni per il ritiro. Ausili e dispositivi possono essere ritirati presso i Centri attivati presso le Società di Mutuo Soccorso di Vho, Villaromagnano, Carezzano e Viguzzolo.

Gli articoli attualmente a disposizione per la richiesta d’uso temporaneo gratuito sono:

  • Num. 1 Elettrocardiografo portatile D-Heart.
  • Num 1. Letto ospedaliero a tre snodi a comando manuale completo di sponde. ribaltabili, reggiarto e asta portaflebo.
  • Num. 1 Materasso antidecubito a tre sezioni in poliuretano espanso.
  • Num. 4 Materassi antidecubito di tipo diverso completi di compressore.
  • Num. 5 Carrozzine di tipo diverso
  • Num. 4 Deambulatori pieghevoli di tipo diverso.
  • Num. 1 Pedaliera per riabilitazione braccia gambe.
  • Num. 2 paia di Stampelle Evolution in alluminio anodizzato.
  • Num. 5 Pulsoximetri da dito Oxy-5.
  • Num. 35 Sfigmomanometri aneroidi.
  • Num. 9 Glucometri wi-fi iHealth BG-5 per l’autocontrollo (I glucometri sono da considerarsi “monopaziente” e, pertanto, vengono assegnati definitivamente al richiedente; la gestione dell’assegnazione è in carico alle singole Società).
  • Num. 21 Glucometri “On Call II plus” per l’autocontrollo;
  • Materiale di consumo monouso: es. marcatori radio opachi per studio tempi di transito intestinale.

Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina dedicata al Prestito ausili e dispositivi medici

N.B. TUTTE LE ATTIVITA’ di SOMS Insieme sono svolte a favore dei soci delle Società di Mutuo Soccorso aderenti e senza alcuno scopo di lucro. Chiunque volesse aiutarci ad incrementare la nostra dotazione può contattarci inviando una mail a somsinsieme2016@gmail.com.

Ancora un regalo di Natale!

“… ma il 2017 non finisce mica qui 😉”, scrisse qualcuno…

… e, infatti, come ci era stato promesso, a completare il 2017 è arrivato ancora un regalo: nove strumenti wi-fi per l’autocontrollo della glicemia iHealth BG-5 da mettere a disposizione dei nostri soci. Le Società di Mutuo Soccorso di Carbonara Scrivia, Carezzano, Sarezzano, Vho e Villaromagnano potranno quindi richiedere un glucometro ognuna, per rispondere ad eventuali necessità dei propri iscritti e dei loro familiari. Gli strumenti restanti rimarranno in dotazione a SOMS Insieme che li gestirà secondo le proposte delle Società.
Ancora una volta, a noi non resta che ringraziare per la sensibilità e l’attenzione riservataci

  • Daniele Massazza

SOMS Insieme: potenziato il Servizio di prestito ausili e dispositivi medici

Da un anno a questa parte, le Società di Mutuo Soccorso aderenti a SOMS Insieme hanno messo a disposizione dei propri soci e dei loro familiari conviventi un “Servizio di prestito ausili e dispositivi medici” completamente gratuito.
I soci delle S.M.S. di Carbonara Scrivia, Carezzano, Sarezzano, Vho e Villaromagnano, infatti, in caso di necessità, possono richiedere alla propria Società di avere in uso gratuito, per un periodo di tempo prefissato, uno degli articoli che fanno parte della dotazione sociale. E’ sufficiente una semplice richiesta (accompagnata da prescrizione medica) al responsabile della propria Società, il quale provvede a verificarne la disponibilità e ad organizzarne la consegna.
Nel corso del 2017, grazie al materiale disponibile, è stato possibile intervenire più volte a favore di alcuni soci che ne avevano necessità. Nei giorni scorsi, grazie al concreto contributo offerto dalla GIMA s.p.a. di Gessate (MI),

la dotazione del Servizio è stata considerevolmente potenziata e, tra l’altro, può contare sulla disponibilità di:

  • Num. 1 Materasso antidecubito a 24 elementi intercambiabili, raccomandato per la prevenzione ed il trattamento delle lesioni di stadio I e II nelle terapie lunghe e a domicilio. Completo di compressore.
  • Num. 3 Materassi antidecubito a bolle per il trattamento e la prevenzione delle lesioni da pressione di stadio I nelle terapie di breve termine e a domicilio. Completi di compressore.
  • Num. 1 Carrozzina pieghevole Royal con struttura in acciaio cromato ad alta resistenza, braccioli e poggiapiedi rimovibili, ruote posteriori pneumatiche e rotelle anteriori solide.
  • Num. 2 Deambulatori pieghevoli in acciaio, ad altezza regolabile, a due ruote e due puntali, con seduta imbottita.
  • Num. 1 Deambulatore pieghevole in alluminio, ad altezza regolabile, a due ruote e due puntali.
  • Num. 1 Pedaliera per riabilitazione braccia gambe con regolatore di tensione.
  • Num. 2 paia di Stampelle Evolution in alluminio anodizzato, regolabili.
  • Num. 1 Pulsoximetro da dito Oxy-5.
  • Num. 15 Sfigmomanometri aneroidi.
  • Materiale di consumo vario.

Grazie al contributo offerto da Gima s.p.a., quindi, nel 2018 potremo offrire un aiuto più completo ai nostri soci e, contemporaneamente, essere utili anche ad altri che soci non sono. La disponibilità di questo servizio per gli iscritti alle nostre S.M.S., infatti, nel suo piccolo, libera risorse del Servizio Sanitario che restano disponibili per altri … naturalmente, con la speranza che nessuno ne abbia mai alcun bisogno!

  • Daniele Massazza

P.S. … ma il 2017 non finisce mica qui 😉