Il 22 febbraio scorso, per conto di SOMS Insieme, Daniele Massazza e Sergio Moi hanno visitato la sede genovese di D-Heart, una giovane azienda italiana a vocazione sociale che ha ideato, progettato e realizzato una soluzione innovativa in grado di salvare la vita a milioni di persone. La tecnologia messa a punto da D-Heart si basa su un elettrocardiografo portatile di dimensioni estremamente ridotte e gestibile dallo stesso paziente, in grado di collegarsi via bluetooth a qualsiasi smartphone. L’innovativo sistema di posizionamento degli elettrodi, guidato dalla fotocamera dello smartphone, permette la produzione di un elettrocardiogramma di elevata qualità che, grazie ad un’apposita app, può essere condiviso con il proprio medico specialista, con il proprio centro di riferimento o inviato per la refertazione ad un centro di telecardiologia a distanza, attivo 24/24, 365 giorni all’anno.
Si tratta di una soluzione incredibilmente efficace sotto molti aspetti, sia per quanto riguarda il monitoraggio a distanza dei cardiopatici, sia dal punto di vista della prevenzione.
In seguito alla visita e ai primi accordi presi con il dr. Nicolò Briante, fondatore con il dr. Niccolò Maurizi dell’azienda genovese, il Consiglio Direttivo di SOMS Insieme, riunitosi il 6 marzo scorso presso la Società di Mutuo Soccorso di Villaromagnano, ha deciso di acquistare un primo elettrocardiografo per metterlo a disposizione dei propri soci e ha messo in cantiere, per il prossimo futuro, il progetto per l’acquisizione di un elettrocardiografo per ognuna delle Società interessate. Naturalmente, SOMS Insieme è disponibile a condividere il progetto con tutte le Società di Mutuo Soccorso del tortonese che volessero farne parte.
Qui di seguito un breve video esplicativo e il link al sito D-Heart dove è possibile trovare altre informazioni (in inglese) e scaricare i trials clinici svolti e in corso di svolgimento.
D-Heart
– SOMS Insieme