La gravidanza è una malattia?


Madonna del Parto, Antonio Veneziano, XIV sec., Pieve di San Lorenzo a Montefiesole

La gravidanza è una malattia? Potrà sembrare una domanda stupida o provocatoria, ma …

… nasce in seguito ad un incontro con un’associazione che abbiamo recentemente contattato per valutare l’eventualità di una collaborazione a favore delle Società aderenti a SOMS Insieme. La logica che ci ha spinti a cercare questo incontro è molto semplice: anche per chi lo vuole, avere un figlio è spesso difficile, soprattutto in tempi di crisi come questi. I costi, nella migliore delle ipotesi, restano alti; le tutele, quando va bene, rimangono non del tutto adeguate; i punti nascita (ogni riferimento NON è assolutamente casuale) si sacrificano sull’altare dei tagli alla spesa e delle convenienze politico-amministrative … In una situazione di questo tipo, che sul territorio nazionale è tutt’altro che omogenea, dovrebbe essere normale per una Società di Mutuo Soccorso poter intervenire a favore delle proprie socie. Dovrebbe …

… come molti ricorderanno, però, nella sua anacronistica revisione del 2012, la legge 3818 prevede che, per essere tale, una Società di Mutuo Soccorso debba svolgere almeno una delle seguenti attività:

    “…

  • erogazione di trattamenti e prestazioni socio-sanitari nei casi di infortunio, malattia ed invalidità al lavoro, nonché in presenza di inabilità temporanea o permanente;
  • erogazione di sussidi in caso di spese sanitarie sostenute dai soci per la diagnosi e la cura delle malattie e degli infortuni;
  • erogazione di servizi di assistenza familiare o di contributi economici ai familiari dei soci deceduti;
  • erogazione di contributi economici e di servizi di assistenza ai soci che si trovino in condizione di gravissimo disagio economico a seguito dell’improvvisa perdita di fonti reddituali personali e familiari e in assenza di provvidenze pubbliche.”

e che non possa “svolgere attività diverse da quelle previste” dalla legge stessa.

Sarà un caso ma, una volta di più, gli autori del nuovo testo si sono giocati malamente una buona occasione di migliorare la legge del 1886 e renderla una legge davvero moderna… a meno di non considerare la gravidanza una malattia o un infortunio…

Non sarebbe logico poter offrire lo stesso supporto garantito a chi va in ospedale per farsi operare di prostata o di emorroidi anche a chi ci va per partorire?

Abbiamo quindi pensato di scrivere alle due più importanti realtà nazionali del Mutuo Soccorso (AISMS e FIMIV), al Coordinamento regionale delle Società di Mutuo Soccorso e ad alcuni personaggi che, a livello politico, si stanno occupando di Mutuo Soccorso e di riforma del Terzo Settore, per sentire la loro opinione in merito.

Secondo noi, qualche spazio di manovra potrebbe esserci…

  • Daniele Massazza

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...