Bonus elettrico per gravi condizioni di salute – disagio fisico


Forse non proprio tutti sanno che …
“tutti i clienti domestici affetti da grave malattia o i clienti domestici con fornitura elettrica presso i quali viva un soggetto affetto da grave malattia, costretto ad utilizzare apparecchiature elettromedicali necessarie per il mantenimento in vita” possono usufruire del cosiddetto bonus elettrico per disagio fisico. Si tratta di uno sconto sulla bolletta, introdotto dal Governo e reso operativo dall’Autorità per l’energia elettrica, il gas ed il sistema idrico, con la collaborazione dei Comuni, per assicurare un risparmio sulla spesa per l’energia alle famiglie che si trovano nelle condizioni indicate.

La domanda va presentata presso il Comune di residenza del titolare della fornitura elettrica (anche se diverso dal malato) utilizzando gli appositi moduli o presso un altro ente designato dal Comune (CAF, Comunità montane). In Comune a Tortona, ad esempio, nell’ultimo ufficio a destra, piano terra, lato cortile.

I documenti da presentare per sono:

  • un certificato ASL che attesti: la situazione di grave condizione di salute; la necessità di utilizzare le apparecchiature elettromedicali per supporto vitale; il tipo di apparecchiatura utilizzata e le ore di utilizzo giornaliero; l’indirizzo presso il quale l’apparecchiatura è installata.
  • il documento di identità e il codice fiscale del richiedente e del malato se diverso dal richiedente;
  • il modulo B compilato. Per la corretta compilazione del modulo è necessario reperire in bolletta o nel contratto di fornitura il codice POD (identificativo del punto di consegna dell’energia) e la potenza impegnata o disponibile della fornitura.

La presentazione dell’ISEE non è richiesta in quanto, in queste situazioni, il bonus viene concesso indipendentemente dalla fascia di reddito del richiedente.

Ma, in soldoni, quanto il bonus per disagio fisico? Il valore del bonus è articolato in tre livelli diversi, stabiliti in base alla potenza contrattuale, alle apparecchiature elettromedicali salvavita utilizzate e al tempo giornaliero di utilizzo. Si va da un minimo di 175,00 € ad un massimo di 628,00 € l’anno. Una volta concesso, l’importo viene scontato direttamente sulla bolletta elettrica, suddiviso nelle diverse bollette,

L’elenco delle apparecchiature elettromedicali salvavita che danno diritto al bonus sono state individuate dal Decreto del Ministero della Salute del 13 gennaio 2011.

Il bonus per disagio fisico è cumulabile con quello per disagio economico (sia elettrico che gas) qualora ricorrano i rispettivi requisiti di ammissibilità. Per maggiori indicazioni e approfondimenti, è utile consultare il link qui sotto: abbiamo potuto verificare direttamente che le informazioni riportate sono corrette e rispondenti a quanto richiesto nella realtà, almeno dal Comune di Tortona. In pratica, per la consegna della domanda, nessuna sorpresa dell’ultimo momento … anche grazie alla disponibilità e alla gentilezza della persona incaricata.

Fonte: Agenzia per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico

  • Daniele