Supponiamo che abbiate deciso di accogliere il nostro invito e giovedì sera abbiate già in programma di visitare la Mostra delle SOMS a Viguzzolo … per il venerdì potete anche arrangiarvi da soli … Per il sabato mattina, qualche bella idea per la vostra salute, le vostre tasche e il vostro futuro ce l’abbiamo noi.
Iniziamo senza levatacce e dirigiamoci in centro.
Alle 09.30 parte da piazza del Duomo la Camminata della salute organizzata dall’Assessorato allo Sport del Comune di Tortona, in collaborazione con il CAI di Tortona, la Croce Rossa Comitato di Tortona, la Senologia di Tortona e l’ASL di Tortona. Il percorso è quello “delle scale”, 5 km nel centro della città fino alle pendici del Castello, praticabile da tutti. Lo scopo della manifestazione è di attirare l’attenzione sull’importanza del movimento e della corretta alimentazione e della prevenzione delle patologie femminili ed il diabete. In piazza Duomo, nelle strutture messe a disposizione dal locale Comitato di Croce Rossa, sarà allestito un punto salute in cui, grazie all’impegno dei medici Maria Grazia Pacquola, Claudia Deagatone e Franco Fontana, verranno fornite utili informazioni sulle varie patologie, effettuate misurazioni di pressione e misurazioni della glicemia. L’iscrizione è totalmente gratuita e, quindi, oltre a godervi una bella passeggiata in compagnia per le strade di Tortona, avrete modo di approfittare della disponibilità e della competenza dei medici presenti per fare un po’ di prevenzione senza mettere mano al portafoglio. Per ogni informazione è possibile rivolgersi a Comune di Tortona – Ufficio Sport tel. 0131.864.451 – email etosino@comune.tortona.al.it
Una volta finita la vostra passeggiata, il nostro consiglio è quello di farvi un giro in zona mercato dove, fino a mezzogiorno (per la precisione dalle 10.00 alle 12.00), sarà aperto il gazebo di Nuova Tortona. Qui prenderà il via la raccolta firme a sostegno del NO al nuovo metodo di raccolta rifiuti “PORTA A PORTA SPINTO” previsto nel Tortonese per il prossimo anno.
Mia personalissima opinione è che questo tipo di attività avrebbe dovuto partire almeno due anni fa: purtroppo nè il Sindaco, nè le opposizioni, nè le associazioni del tortonese presero troppo sul serio i dubbi e le perplessità sollevate all’epoca (non solo dal sottoscritto e non solo su queste pagine). Si è certamente ancora in tempo, però, ad intervenire per provare a modificare e a migliorare il progetto così come è stato impostato.
Da parte nostra non esiste nessuna pregiudiziale contraria al porta a porta spinto, vorremmo solo che certe probabili nefandezze, già viste in altre città dove il sistema è stato applicato, fossero evitate; vorremmo che i cittadini fossero davvero informati per tempo attraverso la pubblicazione dei veri regolamenti che dovranno essere rispettati (da entrambe le parti) e non attraverso manualetti pubblicitari pieni di slogan; vorremmo che l’impegno preso di trattare i cittadini ispirandosi a principi di imparzialità e uguaglianza fosse rispettato davvero e non dimenticandosi di chi vive situazioni di disagio o di quelli che vivono lontani dal centro città. Anche se non avete nessuna intenzione di firmare, fatevi un giro in zona mercato: alla peggio, potrete decidere con più consapevolezza del vostro futuro.
- Daniele