Coronavirus: e vabbè, diciamo anche noi la nostra …


Uno spettro si aggira per l’Europa: lo spettro del coronavirus. Tutte le potenze della vecchia Europa si sono coalizzate in una sacra caccia alle streghe contro questo spettro. Hanno parlato virologi e veline, medici e giornalisti, politici e allenatori, psicologi e fruttivendoli, becchini e paraculi di ogni razza, sesso e religione … e, allora, chi siamo noi per non dire niente? Anche noi vogliamo dire la nostra! E vogliamo dirla su due cose in particolare:

1) l’igiene delle mani,

2) le famigerate mascherine.

Per prevenire il rischio di infezione anche da Coronavirus è fondamentale curare l’igiene delle mani. LA-VA-RSI BE-NE LE MA-NI. E, stando a quel che si sente, non è mica vero che le mamme fanno sempre un buon lavoro. L’immagine che segue può dare un’indicazione pratica di come ci si dovrebbe lavare le mani … normalmente e non solo prima di entrare in sala operatoria.

E vorrei far notare la vignetta numero 10 …

Adesso che abbiamo la manine abbastanza pulite da poterci mangiare una slerfa di focaccia bella unta, possiamo passare a lei, l’oggetto del desiderio di ogni italiano: la mascherina.

Intanto, parlando di questi tristi giorni, chiariamo che può essere utile indossare anche una mascherina SOLO se si ha il sospetto di aver contratto il nuovo coronavirus e si presentano sintomi quali starnuti o tosse, oppure nel caso ci si debba prendere cura di una persona per cui si sospetta un’infezione. La mascherina NON è necessaria per la popolazione generale in ASSENZA di sintomi di malattie respiratorie e, soprattutto, due mascherine non è megl che uan. In questi giorni, ho visto gente con due mascherine sovrapposte: se lo scopo è quello di attirare l’attenzione di qualche cameraman in cerca di immagini strane può anche funzionare; dal punto di vista della sicurezza … lasciamo perdere.

Detto ciò, se una mascherina vi serve, vi fa sentire più al sicuro o semplicemente vi attizza ‘sta storia di somigliare a quelli di Grey’s Anatomy, dovete considerarla a tutti gli effetti come uno strumento, tipo un cacciavite se volete. Solitamente non la vendono con le istruzioni per l’uso, come anche i cacciaviti, ma ciò non toglie che la si deve saper usare, altrimenti non serve nemmeno quando è la mascherina giusta (ci sono anche quelle sbagliate) al momento giusto. Quindi:

  • prima di indossare la mascherina, lavarsi le mani con acqua e sapone o con una soluzione alcolica;
  • coprire bocca e naso con la mascherina assicurandosi che aderisca bene al volto;
  • evitare di toccare la mascherina mentre la si indossa; se la si tocca, lavarsi le mani;
  • quando diventa umida, sostituirla con una nuova e non riutilizzarla: si tratta di maschere monouso
  • togliere la mascherina prendendola dall’elastico e non toccare la parte anteriore della mascherina
  • gettarla immediatamente in un sacchetto, richiuderlo e lavarsi le mani.

Nel prossimo post, in esclusiva planetaria che anche la CNN ed i cinesi hanno già fatto fior di offerte per acquistarne i diritti, la ricetta dell’unica vera arma di prevenzione contro gli untori da coronavirus, l’unico strumento che vi permetterà di prendere la metro nell’ora di punta senza correre il rischio di farvi tossire sul collo: la sola, inimitabile, inarrivabile …

… SUSPENSE…

… intanto che aspettate, però, due paginette di Manzoni potrebbero aiutare a passare il tempo … La Storia della Colonna Infame?
Certo che, a qualcuno di quelli che contano, frasi tipo “La falsa coscienza trova più facilmente pretesti per operare che formole per render conto di quello che ha fatto” potrebbero ancora far bene!

– Daniele

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...