Falsi medici, falsi infermieri…


da PagineMediche.it del 23 agosto 2017.

Sanità: oltre 5.500 ‘falsi infermieri’, professione a più alto tasso abusivi

“Infermieri, professionisti della sanità più ‘imitati’. Sarebbero infatti 5.500 gli abusivi, secondo le stime dell’Ipasvi in base ai dati disponibili. Un rischio, quello di incappare in un abusivo, a cui non sfuggono nemmeno le strutture pubbliche, come dimostrano i recenti fatti di cronaca, con la denuncia, a luglio, di una falsa infermiera assunta all’ospedale di Pescara dopo aver presentato una documentazione fasulla, e successivamente scoperta grazie alla segnalazione del collegio Ipasvi regionale.
Difficile avere i numeri esatti dei ‘falsi professionisti’. Ma la Federazione degli infermieri propone una stima attendibile, partendo da un’indagine dei Nas del 2011-2012, secondo la quale su 2.783 segnalazioni per abusivismo quelle relative agli infermieri sono state ben 1.023. Un dato che conferma come la professione infermieristica sia quella dove si registrano i più alti tassi di esercizio abusivo. Nello stesso biennio le segnalazioni relative ai medici sono state infatti 725 e 679 quelle riferite agli odontoiatri.”

Ricordiamo che nella sezione MUTUO SOCCORSO 2.0 dei Servizi per i Soci sono disponibili i link per il sito IPASVI (Federzione Nazionale Collegi Infermieri) e per quello FNOMCeO (Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri). Cliccando sui rispettivi link si potrà accedere alle pagine che contengono i motori di ricerca per sapere se è un infermiere professionale, un medico o un dentista è davvero iscritto al Collegio o all’Ordine professionale oppure no. C’è sempre il truffatore professionista … ma, intanto, rendiamogli la vita un po’ più difficile e cerchiamo di non farci fregare.

Grazie a IPASVI e a FNOMCeO!

  • Daniele Massazza