La Compagnia dell’Ambra, con gli attori formati alla Scuola d’Arte Drammatica “I Pochi” di Alessandira diretta da Daniela Tusa, porterà in scena venerdi 22 settembre alle ore 21.00 alla SMS di Sarezzano in piazza Marconi, “ Mele per Eva” una riduzione di “Nove mele per Eva” di Gabriel Arout, al secolo Gabriel Aroutcheff, autore russo ma francese di adozione che compone l’opera adattando e rielaborando per il teatro i racconti umoristici giovanili di Anton Cechov. La versione della Compagnia dell’Ambra è divisa in cinque storie che si sviluppano in un intreccio a puntate. Storie di coppie, dal tono brillante e farsesco che, come si può forse dedurre già dal titolo, affrontano il tema della seduzione e delle diverse sfaccettature dell’essere femminile che dai tempi dell’Eden non ha ancora soddisfatto la voglia di assaporare il frutto proibito. Nella pièce troviamo donne di ogni età, di diversa estrazione sociale e culturale, ma che in comune hanno lo sguardo disincantato verso l’altro, specialmente verso “questo strano animale” che è l’uomo. Nel girotondo dei sentimenti, quando tutti finiranno giù per terra, chi sopravviverà? A chi resterà in mano la mela tanto contesa?
In scena gli attori Sara Amodio, Marcello Barbera, Luca Cacciabue, Alida Ciotti, Arianna Iurato, Sara Marcellino, Olga Pezzan, Silvia Pivotto, Daniele Ribuoli e Chiara Suppo. La giovane Compagnia dell’Ambra, nata nel 2016, è alla sua terza produzione preceduta da “ La visita della vecchia signora “ di F. Dürrenmatt e “ Uno leggero malessere” di H. Pinter.