E tre … tutti in Gazzetta i decreti della riforma Terzo Settore


Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 2 agosto e subito entrato in vigore. E’ il D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117, che attua la delega per la riforma del terzo settore contenuta nella legge 6 giugno 2016, n. 106.

104 articoli per disciplinare la vita ed il futuro degli enti del terzo settore in generale, il volontariato, le associazioni e le fondazioni del terzo settore, le associazioni di promozione sociale, le società di mutuo soccorso…

Tante novità, alcune belle, altre decisamente meno … Quel che è certo è che, dal 2 agosto, è partito il conto alla rovescia per molte Società di Mutuo Soccorso che dovranno decidere “cosa fare da grandi”.

Il tempo non manca: anche se il codice è già in vigore da oggi, al Ministero del Lavoro è stato riservato un anno di tempo per emanare il relativo decreto attuativo. Dovrà infatti essere data completa operatività al Registro unico nazionale del Terzo settore il quale accoglierà, in luogo dei differenti registri già vigenti, tutti gli enti che intendano accedere ai benefici previsti nel Codice stesso.

Calcolati i tempi tecnici necessari per queste e alcune altre imcombenze varie (e restando anche un pochino ottimisti), direi che nel giro di 18 mesi le cose dovrebbero andare a regime.

Il consiglio è quello di cominciare a leggere e familiarizzare con la nuova normativa che, per le Società di Mutuo Soccorso, vuol dire legge 106/2016 con i relativi decreti attuativi (111, 112 e appunto, 117 del 2017) e, ovviamente, con l’aggiornamento ignorante della legge 3818/1886… e magari, al rientro dalle vacanze, cominciare a fare due parole con i vostri consulenti.


Codice del Terzo settore, a norma dell’articolo 1, comma 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n. 106. (17G00128)
(GU n.179 del 2-8-2017 – Suppl. Ordinario n. 43)
Vigente al: 3-8-2017

  • Daniele Massazza