Nell’ambito del Progetto EESSI (Electronic Exchange of social Security Information) finanziato dalla Commissione europea, il Ministero della salute ha realizzato due strumenti per rendere più semplice e accessibile l’assistenza sanitaria all’estero.
Il primo è la APP di consultazione sull’assistenza sanitaria all’estero “Se parto per…”. Si tratta di una guida interattiva che, direttamente dal proprio dispositivo mobile, permette a tutti gli assistiti (cioè tutti coloro che sono iscritti e a carico del Servizio Sanitario Nazionale – SSN) e a tutti gli operatori sanitari di:
- reperire informazioni sull’assistenza sanitaria durante un soggiorno o la residenza all’estero (come ottenere assistenza, a chi rivolgersi e come richiedere eventuali rimborsi);
- consultare la Directory pubblica contenente tutte le istituzioni europee coinvolte nell’erogazione dei servizi di sicurezza sociale (non solo per l’assistenza sanitaria) realizzata da EESSI;
- consultare direttamente la normativa comunitaria e italiana attualmente vigente.
L’App per dispositivi Android, iOS, Windows, può essere scaricata gratuitamente dai market Google play, Apple, Windows. Per approfondimenti è possibile visitare il sito del Ministero della Salute.
Il secondo è la brochure “Mobilità Sanitaria Internazionale” che spiega come informarsi prima di partire, cosa portare con sé, cosa è EESSI, Solo una corretta informazione dei cittadini che si spostano all’interno dei Paesi UE e di qualsiasi altro Paese del mondo può garantire, infatti, il pieno esercizio del diritto di circolazione e di soggiorno, in termini di sicurezza sociale, nei Paesi diversi da quelli di origine.
La brochure “Mobilità Sanitaria Internazionale” è disponibile QUI.
BUONE VACANZE A TUTTI !!!