Segnaliamo che sulle pagine di Secondowelfare.it è disponibile il download per il Terzo Rapporto sul Secondo Welfare in Italia.
Questi di seguito i contenuti:
INDICE
-
- Introduzione di Maurizio Ferrera
- Parte prima – SECONDO WELFARE E INNOVAZIONE SOCIALE: A CHE PUNTO SIAMO?
- Secondo welfare e innovazione sociale in Europa: alla ricerca di un nesso di Franca Maino
- Le Youth Bank e le sfide dell’empowerment giovanile di Rosangela Lodigiani e Patrik Vesan
- Parte seconda – IL SECONDO WELFARE NEL DECENNIO DELLA CRISI
- Il mondo assicurativo. Prestazioni, sinergie e prospettive in un’ottica di secondo welfare di Elena Barazzetta
- Welfare aziendale e provider prima e dopo le Leggi di Stabilità di Valentino Santoni
- Bilateralità, settori e territori: diversi modelli di solidarietà a confronto di Federico Razetti e Francesca Tomatis
- Le Fondazioni di impresa di fronte ad un Welfare State in trasformazione di Chiara Lodi Rizzini e Eleonora Noia
- Secondo welfare e lotta alla povertà. Un’arena sempre più articolata di Chiara Agostini
- Il contributo delle Fondazioni di origine bancaria al contrasto alla povertà di Chiara Agostini e Elisabetta Cibinel
- Il ruolo delle Fondazioni di comunità per l’infrastrutturazione sociale del Mezzogiorno di Lorenzo Bandera
- Come affrontare le sfide della disabilità: la Legge 112/2016 e le Fondazioni di partecipazione per il “durante e dopo di noi” di Paolo Pantrini e Franca Maino
- Parte terza – LE PROSPETTIVE
- Riflessioni conclusive. Il secondo welfare oltre la crisi: segnali di radicamento e di cambiamento sistemico di Franca Maino e Maurizio Ferrera
– Daniele Massazza