Abbiamo ricevuto oggi dal Settore Sviluppo Economico del Comune di Tortona la seguente e-mail che dovrebbe interessare tutti coloro che organizzano eventi/manifestazioni di qualsiasi genere. Gli allegati che vengono citati nella mail, insieme con la D.G.R. completa sono stati inseriti nella pagina Notizie per le Società, nella sezione Manifestazioni. La prossima settimana saranno disponibili anche note esplicative.
“In materia di manifestazioni temporanee, la D.G.R. 29.12.2014, n. 59-870, allegato A, punto 3, lettera (d stabilisce che “per tutte le tipologie di evento, con qualunque livello di rischio, debba essere presentata la documentazione comprovante il rispetto delle indicazioni della D.G.R. stessa al S.E.S.T. 118 (Servizio Emergenza Sanitaria Territoriale) di Alessandria-Asti (Viale Teresa Michel 65-67, 15121 Alessandria) e, se previsto dalla normativa, anche alle competenti Commissioni di Vigilanza.
Per quanto riguarda il livello di rischio delle manifestazioni l’organizzatore dell’evento dovrà utilizzare, compilare e firmare la tabella secondo il modello in allegato:
- Con livello di rischio molto basso o basso (punteggio inferiore a 18): non è richiesto parere preventivo ma solo comunicazione al S.E.S.T. 118 con il modello allegato, almeno 15 giorni prima, unitamente alla descrizione dell’evento ed alla tabella .
- Con livello di rischio moderato o elevato (punteggio tra 18 e 36): la comunicazione e la tabella dovranno essere tramesse almeno 30 giorni prima dell’evento unitamente al dettaglio delle risorse previste (numero di ambulanze da soccorso, numero ambulanze da trasporto, team di soccorritori a piedi, unità medicalizzate o infermierizzate) e del piano di assistenza sanitaria messo in campo dall’organizzazione. Per la stima delle necessità di quanto sopra viene utilizzato l’algoritmo di Maurer, compilato e firmato dall’organizzatore. Se vengono fornite prescrizioni dopo l’esame del piano da parte del S.E.S.T. 118, queste sono vincolanti.
- Con livello di rischio molto elevato (punteggio 37- 55): oltre a quanto previsto al punto 2, la comunicazione deve pervenire almeno 45 giorni prima dell’evento, e deve essere acquisita la validazione del piano di soccorso sanitario messo in campo dall’organizzatore da parte del S.E.S.T. 118 ed il rispetto delle eventuali prescrizioni fornite da quest’ultimo.
La tabella può essere trasmessa mediante e-mail a 118@ospedale.al.it o tramite PEC a 118.alessandria.asti@pec.ospedale.al.it
Per maggiori informazioni e chiarimenti contattare il Servizio Emergenza Sanitaria Territoriale 118 – Provincia di Alessandria ai seguenti numeri: 0131–360.000, oppure 0131-360.006
Cordiali saluti.
Settore Sviluppo Economico
Comune di Tortona”