Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata in commemorazione delle vittime dell’Olocausto. La data venne fissata dalla risoluzione 60/7 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005, durante la 42ª riunione plenaria, e si scelse il 27 gennaio perché, in quel giorno del 1945, le truppe dell’Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz.
La shoah non è certo l’unico genocidio di cui si è macchiato l’uomo nel corso dei secoli; forse, non è nemmeno il peggiore …
Per ricordarli tutti e sperando che nessuno possa essere dimenticato o considerato meno importante, abbiamo scelto di partecipare pubblicando alcune immagini dedicate al Mutuo Soccorso nei ghetti ebraici della Polonia… perchè anche in condizioni allucinanti come quelle il Mutuo Soccorso svolse la sua funzione vitale ed importante.
Distribuzione di matzah (pane non lievitato) da parte della ZSS (Zydowska Samopomoc Spoleczna) a Varsavia, 1940 – Yad Vashem Photo Archives FA 33/1852.
Varsavia – Rifugiati ebrei in coda per un piatto di zuppa presso una delle mense pubbliche istituite da Società come la ZTOS (Zydowskie Towarzystwo Opieki Spolecznej) – Yad Vashem Photo Archives FA 33/1867.
Visita di un medico ebreo in un riparo per rifugiati ebrei nel ghetto di Varsavia – Yad Vashem Photo Archives FA 34/1964.
Varsavia – Mnesa comunale per bambini supportata dalla TOZ (Yad Vashem Photo Archives FA 35/1983).
Bambini si lavano prima del pasto in una mensa comunale nel ghetto di Varsavia – Yad Vashem Photo Archives FA 35/2053.
Documento amministrativo della Judische Soziale Selbsthilfe (Società ebraica di auto soccorso) del ghetto di Cracovia datato 28 giugno, 1942.
Varsavia – CInque giovani donne impiegate nelle cucine della Società Centos – Yad Vashem FA35/2047.
Varsavia – Pronto soccorso per una bambina – Yad Vashem FA35/2056.
Varsavia – Servizio in una mensa pubblica della ZSS per ebrei ortodossi – Yad Vashem FA36/2135.
- Daniele Massazza