Secondo Maria Simona Bellini Palombini, Presidente Nazionale del Coordinamento famiglie disabili gravi e gravissimi, è comunque possibile contestare all’INPS la propria attestazione ISEE contraria alle sentenze del Consiglio di Stato. Questi i passaggi consigliati per la procedura di chi avesse richiesto il calcolo ISEE online:
- Andare sul sito dell’INPS www.inps.it
- Cliccare, nella sezione “servizi online”, su “accedi ai servizi”
- Nel menu di sinistra cliccare su “servizi per il cittadino”
- Inserire il codice fiscale ed il PIN della persona interessata
- Cliccare – cercandolo nell’elenco principale – su “ISEE 2015”
- Nella sezione “gestione” cliccare su “apri il fascicolo”
- Nella sezione “ricerca il fascicolo” cliccare su “apri il fascicolo”
- Nella sezione “azioni” cliccate sul simbolino blu con la chiave inglese e quindi su “contestazione”
- Correggete le cifre che volete contestare (mettendo a 0 le indennità)
- Nel menu a sinistra andate su “sottoscrizione” e nelle note inserite che avete detratto le indennità e che richiedete – nel caso di disabili maggiorenni – l’applicazione delle franchigie massime.
- Confermate e salvate la ricevuta
QUI la sentenza del Consiglio di Stato.