Dal bellissimo blog di Libera, una cara amica che si è “ritirata dalle scene”, la ricettina del sabato … sempre “Scrivia style” e presto di stagione.
Ingredienti
- 25 “grappoli” di fiori di sambuco;
- 4 kg di zucchero;
- 4 l di acqua;
- 100 gr di acido citrico;
- 10 limoni non trattati.
Preparazione
Pulire con attenzione i fiori di sambuco (dovranno essere utilizzati solo i piccoli fiori, mentre tutti i ramettini delle infiorescenze andranno scartati) e raccoglierli in una ciotola.
Versare in un contenitore per alimenti molto capiente l’acqua, lo zucchero, quattro limoni tagliati a pezzi ed il succo degli altri sei.
Fare sciogliere lo zucchero, aggiungere i fiori di sambuco e mescolare.
Fare macerare per 48 ore, mescolando di tanto in tanto.
Trascorso questo tempo, filtrare con cura il tutto, usando prima un colino a maglie fitte e, successivamente, un colino di stoffa.
Aggiungere l’acido citrico, mescolare ancora e, quindi, imbottigliare.
Lo sciroppo va conservato in frigorifero.
Un seme di cardamomo schiacciato e lasciato riposare nella bottiglia costituisce una profumata variante. Ottimo nel tè al posto di zucchero e limone; diluito con acqua come dissetante estivo; per condire macedonie…
Antonella