Con l’approvazione della Legge 29 luglio 2010, n. 120 “Disposizioni in materia di sicurezza stradale”, il Legislatore ha riformulato l’Art. 189, comma 9-bis del Codice della strada, disponendo l’obbligo di soccorso nei confronti degli animali incidentati. Allo scopo di fornire uno strumento di agevole consultazione per poter conoscere la normativa esistente e apprendere le buone pratiche utili ad un maggior livello di sicurezza per i cittadini e al benessere degli animali, la Regione Piemonte ha reso disponibile sul proprio sito internet il Manuale per le procedure di soccorso per animali incidentati. La pubblicazione si prefigge di illustrare le recenti modifiche del Codice della strada riguardanti l’obbligo di primo soccorso per animali vittime di incidenti, individuando specifiche responsabilità e competenze dell’automobilista che ha causato il sinistro, del proprietario o detentore dell’animale e degli organismi istituzionali (amministrazioni comunali ed autorità competenti) a vario titolo coinvolti.
Considerato quanto spesso possono capitare incidenti simili e quali possono essere le conseguenze, non solo economiche purtroppo, forse vale la pena dare una almeno una scorsa al manuale…