Domenica scorsa, alla Società di Mutuo Soccorso di Rivalta Scrivia, dopo aver fatto tappa alla “Fraterna” di Voiguzzolo, è arrivata la mostra itinerante “Una Bandiera per un ideale”, un esposizione che racconta in 20 pannelli molto dettagliati il grande valore storico e sociale delle bandiere del Mutuo Soccorso.
Tra quanto esposto, mi permetto di sottolineare il comunicato dell’Ente Nazionale Fascista della Cooperazione con cui si richiedeva alla S.M.S. di consegnare “i propri labari – bandiere sociali di vecchio tipo e portanti le famigerate “MANI INCROCIATE” o distintivi consimili”. Ormai lo scioglimento di forza delle Società di Mutuo Soccorso ed il sequestro di tutti i loro beni era stato avviato su tutto il territorio nazionale.
Complimenti alla Società di Mutuo Soccorso di Rivalta Scrivia e alla sua presidente Alessandra Ferrando per l’organizzazione. A lei dedichiamo questo frammento di un vecchio registro della Società di Mutuo Soccorso di Castellar Ponzano che riguarda proprio la bandiera della Società di Rivalta Scrivia e un momento della sua storia.
– Daniele