Robe da Mutuo Soccorso


Tanto per dare un’idea di quanto sia vario e a volte sorprendente il mondo del mutualismo, può essere utile mettere in mostra qualche bella Faccia da Mutuo Soccorso

giuseppe-garibaldigiuseppe-mazzini
Giuseppe Garibaldi e Giueseppe Mazzini: è sufficiente ricordare che il primo fu nominato Presidente della Società Operaia Italiana di Costantinopoli, sezione FEMMINILE, per dimostrare quanto sia superfluo ogni commento su quantità e qualità delle attività legate al Mutuo Soccorso di questi due personaggi della storia d’Italia.

don-boscoDon Bosco, nel 1852 fonda la Società di Mutuo Soccorso di alcuni individui della Compagnia di San Luigi, eretta nell’oratorio di San Francesco di Sales. Pare che l’idea gli sia stata suggerita dal ministro piemontese Urbano Rattazzi, noto per l’orientamento anticlericale

otto-kummOtto Kumm, ex SS-Brigadeführer delle Waffen-SS, fonda nel 1951 la Hilfsgemeinschaft auf Gegenseitigkeit der Angehörigen der ehemaligen Waffen-SS, Società di Mutuo Soccorso tra gli ex appartenenti alle Waffen-SS: scopo dichiarato il riconoscimento della pensione di guerra anche per i veterani delle Waffen-SS, escluse da questo diritto in quanto membri di un’associazione criminale.

antonio-salieri w-a-mozart

Antonio Salieri, compositore e didatta di musica italiano del classicismo, autore sia di musica sacra che di melodrammi. Cittadino della Repubblica di Venezia, trascorse la maggior parte della sua vita alla corte imperiale asburgica di Vienna per la quale fu compositore e maestro di cappella. Fino al 1818 fu vicepresidente della Gesellschaft der Wiener Tonkünstler zum Unterhalte ihrer Witwen und Waisen (Tonkünstler Societat), la Società dei Musicisti Viennesi per il supporto alle vedove e agli orfani. Wolfgang Amadeus Mozart nel 1785, per ben due volte fece richiesta di essere accettato quale Socio ma la domanda venne respinta a causa della documentazione insufficiente … mancava il certificato di battesimo!

roger-jonesBrigadier Generale Roger Jones, uno degli ufficiali superiori dell’U.S. Army che, dopo la disfatta del 7° Cavalleggeri di Custer a Little Bighorn, nel 1879, fondò quella che oggi è diventata la American Armed Forces Mutual Aid Association, l’Associazione di Mutuo Soccorso delle Forze Armate Americane.

noe-traumanNoe Trauman, ebreo di origini polacche, emigrò in Argentina nel 1906 dove fondò la Sociedad Israelita de Socorros Mutuos Varsovia de Barracas al Sud y Buenos Aires, meglio conosciuta e passata alla storia con la sua ultima denominazione: Zwi Migdal. In realtà, la Società era una perfetta copertura legale attraverso la quale papponi e ruffiani, controllavano la tratta delle bianche dall’Europa orientale e il mercato della prostituzione argentino (e non solo!). Negli anni Venti, attraverso gli oltre 400 soci, la Società gestiva circa 2000 postriboli con oltre 4000 prostitute.

s-s-slaneFondata durante la guerra civile, nell’agosto 1863, a Princeville (Illinois), la Thief Detective and Mutual Aid Association of Princeville era una Società di Mutuo Soccorso dell’Illinois che si occupava di proteggere le vittime di furti di bestiame, recuperando i capi rubati o garantendo in alternativa un adeguato sostegno economico. Il Capitano S.S. Slane, oltre ad essere uno dei soci fondatori, fu a lungo il “Comandante” dell’Associazione.

—> segue

  • Daniele Massazza

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...