Il giorno 28 gennaio 2022, alle ore 21:15, presso la sede legale dell’Associazione, si è riunita l’Assemblea dei Soci di SOMS Insieme.
Presenti:
- sig.ra Marina Torriglia, Presidente di SOMS Insieme e rappresentante della S.M.S. di Vhò;
- sig. Carlo Castaldi, segretario di SOMS Insieme e rappresentante della S.M.S. di Viguzzolo;
- sig.Sergio Moi, rappresentante della S.M.S. di Carezzano;
- sig.ra Sara Maselli, rappresentante della S.M.S. di Sarezzano;
- sig. Piero Persi, rappresentante della S.M.S. di Castellar Ponzano.
Il sig. Roberto Farinasso, rappresentante della S.M.S. di Villaromagnano è assente giustificato. Sono inoltre presenti senza diritto di voto due soci delle S.M.S. di Sarezzano e Carezzano. Il sig. Daniele Massazza, in quanto Presidente e socio dimissionario, è presente senza diritto di voto allo scopo di rispondere ad eventuali richieste di chiarimenti in ordine al bilancio 2021.
Verificato il rispetto del numero legale, la Presidente Marina Torriglia procede con l’apertura dell’Assemblea confermando il seguente ordine del giorno:
- Approvazione del bilancio consuntivo per il 2021;
- Approvazione della previsione di spesa per il 2022;
- Aggiornamento quota sociale
- Elezione del nuovo Consiglio Direttivo;
- Varie ed eventuali
1) Approvazione del bilancio consuntivo per il 2021.
La Presidente illustra il bilancio consuntivo per l’anno 2021 sulla base del seguente rendiconto:
Residuo di cassa al 31-12-2020 | + 403,92 | |
2021 | Entrate | Uscite |
Quote associative per l’anno 2021 | € 300,00 | |
Totale entrate | € 300,00 | |
Dominio internet | -€ 18,00 | |
Bancarie | -€ 13,00 | |
Rimborso spese trasferte | -€ 205,20 | |
Tessere e cancelleria | -€ 83,00 | |
Riparazione/aggiornamento dispositivi medici | -€ 115,00 | |
Quota sociale AISMS | -€ 150,00 | |
Totale uscite | -€ 584,20 | |
Residuo cassa esercizio 2021 | € –284,20 | |
Residuo cassa al 31-12-2021 | € +119,72 |
Il bilancio consuntivo per l’anno 2021 viene approvato all’unanimità.
2) Approvazione della previsione di spesa per il 2022.
Considerato il fatto che parte delle spese relative all’esercizio 2022 sono già state sostenute nel 2021 (vedi voce bilancio consuntivo “Aggiornamento dispositivi e tessere”); considerata l’ampia disponibilità raggiunta dai sei “Centri di Prestito ausili e dispositivi medici” attivati ed il recente approvvigionamento di Dispositivi di Protezione Individuale destinati ai soci mutualisti; considerata soprattutto la situazione ancora particolarmente fluida legata alla pandemia Covid-19 ed alle relative decisioni del Governo e delle Regioni, la Presidente propone di rimandare ogni previsione di spesa per l’anno 2022 a data da destinarsi, fermo restando un tetto massimo di 400,00 € il cui superamento dovrà essere autorizzato dall’Assemblea.
La proposta viene approvata all’unanimità.
3) Aggiornamento quota sociale.
La Presidente, considerata l’attuale situazione legata alla pandemia Covid-19 che rende pressoché impossibile l’organizzazione di eventi e di raccolte fondi ed i forti aumenti delle spese di gestione delle sedi sociali, propone di mantenere per l’anno in corso lo stesso importo di 50,00 € per la quota sociale.
La proposta viene approvata all’unanimità.
4) Elezione del nuovo Consiglio Direttivo.
La Presidente Marina Torriglia comunica di non voler proseguire con il mantenimento della carica per il triennio 2022-2024 in quanto già particolarmente impegnata con la presidenza della S.M.S. Vhoese e altri incarichi associativi. Propone la nuova elezione del sig. Daniele Massazza, le cui dimissioni dell’ottobre scorso sono state tenute in sospeso dal Consiglio Direttivo in attesa della scadenza naturale del mandato.
Il sig. Massazza chiede la parola per fare presente l’impossibilità di un nuovo mandato in quanto le sue dimissioni sono state concomitanti con quelle da socio della S.M.S. di Castellar Ponzano e quindi, a norma di regolamento, non sussistono gli estremi per un sua elezione.
Il presidente della S.M.S. di Castellar Ponzano, Piero Persi, prende la parola per comunicare che anche le dimissioni da socio della stessa S.M.S. sono rimaste in sospeso e non sono effettive in quanto il Consiglio Direttivo non le ha ancora ufficialmente accettate e registrate. Per contro, lo stesso sig. Massazza è ancora socio onorario e fondatore di SOMS Insieme.
Il sig. Massazza fa presente che, in ogni caso, ritiene una sua elezione poco opportuna e che questa, viste le posizioni pubblicamente prese contro numerosi aspetti legati alla recente normativa anti-Covid, potrebbe anche essere di ostacolo all’attività di SOMS Insieme, non essere ben vista da altre realtà associative e non condivisa da molti dei soci delle singole Società aderenti. Inoltre, le posizioni assunte fin dal mese di ottobre e che hanno portato anche alle dimissioni dalla carica di componente il Consiglio Direttivo dell’Associazione Nazionale delle Società di Mutuo Soccorso non sono in questi mesi cambiate: il rifiuto di utilizzare il lasciapassare sanitario se non per attività imprescindibili (es. lavoro) e l’opposizione ad ogni obbligo in tal senso restano immutate e non consentirebbero la partecipazione in presenza ad incontri e riunioni con enti pubblici o altre realtà del Terzo Settore, se non per delega ad altri componenti il Consiglio Direttivo.
La Presidente, sentito il parere dei partecipanti, ritiene di mettere ai voti la proposta di considerare definitivamente respinte le dimissioni del sig. Massazza. La proposta viene approvata all’unanimità.
L’Assemblea procede quindi alla votazione per l’elezione del nuovo Consiglio Direttivo ed elegge:
Presidente: Daniele Massazza
Vice-Presidente: Marina Torriglia
Segretario: Carlo Castaldi
La Presidente Marina Torriglia, verificato che non restano altri argomenti da trattare, alle ore 23:00 dichiara chiusa l’Assemblea dei Soci.