Abbiamo ricevuto da CITTADINANZATTIVA Tortona il presente comunicato stampa. Ritenendo che la situazione della Sanità regionale e locale sia di particolare interesse anche per le Società di Mutuo Soccorso che sul territorio operano seriamente, siamo felici di dargli lo spazio che merita.
VERSO QUALE SANITA’. ORIENTAMENTI E SCELTE PER IL NOSTRO TERRITORIO E NON SOLO.
CITTADINANZATTIVA di Tortona organizza un incontro aperto ai cittadini sulla sanità territoriale, con particolare riferimento alle scelte ed alle strategie che la Regione Piemonte intende mettere in atto, e che, inevitabilmente, avranno implicazioni anche sulla Sanità locale.
L’incontro che avrà luogo giovedì 24 maggio alle ore 18 presso la Sala Convegni della Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona, avrà come relatori il Consigliere Regionale Domenico Ravetti, già presidente della Commissione Sanità in Regione Piemonte, l’ing. Elena Marchelli Consigliere comunale nel Comune di Ovada e profonda conoscitrice dei numeri legati alla sanità provinciale e regionale, nonché l’assessore Lorenzo Bianchi del Comune di Tortona.
L’elenco si completa con la presenza del Dott. Antonio Saitta, assessore alla sanità della Regione Piemonte, al quale, oltre alla presentazione del Piano delle Cronicità sarà affidato il compito delle considerazioni finali, dalle quali certamente ci sarà modo di cogliere aspetti per il futuro della nostra Sanità.
La presenza di relatori esperti e qualificati è garanzia per un incontro interessante e ricco di stimoli che Cittadinanzattiva, si augura anche ricco di partecipazione.
PROGRAMMA
- DOMENICO RAVETTI, Consigliere Regionale Sanità Regione Piemonte: “Una nuova visione della Sanità Nazionale e territoriale”
- ELENA MARCHELLI, Ingegnere Biomedico Consigliere Comunale Comune di Ovada: “Cosa ci dicono i numeri : come le analisi portano alle decisioni”
- LORENZO BIANCHI, Assessore alla Sanità e Politiche Sociali Comune di Tortona: “Bisogni e criticità di un territorio che cambia”
- ANTONIO SAITTA, Assessore Regionale alla Sanità: “Il piano della cronicità” e considerazioni finali.
– Daniele Massazza