Un progetto per fornire il panorama completo degli interventi disposti a favore delle persone con disabilità sul territorio regionale e la titolarità delle rispettive competenze, garantendone così l’effettiva loro accessibilità: si tratta del Network Informativo Disabili, un patto sinergico tra Regione Piemonte, Agenzia delle Entrate, Inps, Inail e Agenzia Piemonte Lavoro, la cui costituzione è stata annunciata lo scorso 9 ottobre.
Il Network è stato costituito per attivare e strutturare una rete che ha lo scopo di facilitare l’accesso a informazioni e servizi da parte dei cittadini ed aiutarli ad orientarsi e ad accedere alle prestazioni o ai benefici cui hanno diritto.
L’attività del Network si sviluppa in due azioni: 1) l’estensione agli altri attori del patto della “Guida alle iniziative a favore delle persone disabili”, nata dalla collaborazione tra la Regione Piemonte e l’Agenzia delle Entrate e giunta ormai alla terza edizione; 2) l’attivazione di una rete informativa che coinvolga, oltre ai partner del Network, anche gli altri Enti che sul territorio concorrono alle politiche attive rivolte ai disabili (Asl, Tribunale, Comuni, Enti Gestori dei Servizi Socio-Assistenziali, Ufficio Scolastico Regionale).
La prevista una fase sperimentale, che durerà fino al 31 dicembre 2018, vedrà l’avvio del progetto esclusivamente nella provincia di Verbania-Cusio-Ossola.
INFO su secondowelfare.it
- Daniele Massazza