Per aprire la porta di casa abbiamo bisogno di una chiave …
Per mangiare abbiamo bisogno delle posate …
Per bere abbiamo bisogno di un bicchiere …
Esistono situazioni o malattie che, pur senza costringerci in un letto, possono modificare in maniera importante molti aspetti della nostra vita. Immaginate per un attimo che le vostre mani, vuoi per ragioni legate all’età, vuoi per una qualsiasi patologia invalidante, non riescano più ad afferrare, ad impugnare, a stringere adeguatamente …
Nella visita fatta ad ExpoSanità lo scorso maggio, abbiamo incontrato quattro giovani designers che, sfruttando la loro fantasia, le competenze acquisite e le potenzialità messe a disposizione dalle nuove tecnologie, hanno provato a dare una risposta a questo tipo di problema, portando a compimento un progetto per arrivare alla personalizzazione e alla razionalizzazione estrema di molti oggetti di uso comune, così da renderne l’uso agevole per chiunque.
Il filmato qui sotto è solo un semplice esempio, giusto per dare un’idea …