Temp e cü … danni alla SMS


Le previsioni per il fine settimana appena trascorso, sulla stampa locale recitavano: “Sabato la giornata si prevede irregolarmente nuvolosa per il passaggio di una perturbazione atlantica a nord delle Alpi. Il fronte provocherà un dislivello barico tra i versanti, provocando vento moderato a tratti forte sull’alto alessandrino.
Domenica si ripropone la medesima situazione con vento in graduale attenuazione nel pomeriggio per lo spostamento verso levante del mal tempo.
Le temperature saranno per entrambi i giorni oltre la media del periodo per il vento proveniente dal Sud.”

Vabbè, la stampa locale … mica ci puoi fare affidamento … infatti, sul sito di ARPA: “Nuvolosità: cielo nuvoloso sul Piemonte settentrionale, sull’Arco Alpino occidentale e sull’Appennino; nubi irregolari altrove. Dalla serata generaleattenuazione della nuvolosità su tutta la regione.
Precipitazioni: rovesci deboli localmente moderati sulla fascia montana e pedemontana alpina, con fenomeni sparsi possibili anche sulle pianure settentrionali ed occidentali. Sono attesi ancora fenomeni localmente forti sulla zona del Lago Maggiore, in attenuazione nel tardo pomeriggio e successivo esaurimento nella notte. Neve oltre i 2000 m.
Zero termico: in calo fino a 2300 m a nord e 2600 m a sud in serata.
Venti: forti da sudovest in alta montagna e sull’Appennino, deboli meridionali altrove con rinforzi moderati sulle pianure orientali. Generale attenuazione in serata.
Altri fenomeni: nulla da segnalare”.

E questo è quello che è successo in serata alla SMS di Castellar Ponzano:

I danni, purtroppo sono ingenti ma, per fortuna, nessuno si è fatto male. Ai supporti per i manifesti elettorali nel giardino della scuola è andata un po’ meglio… non così per le grondaie e le tegole di un paio di vecchie case segnalate e già “attenzionate” (ora, si dice così) dal Comune ma, d’altronde, come dicevano i vecchi, “Temp e cü…”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...